• 26 September 2023

Confronto richiedenti asilo con la Germania

Numero richiedenti asilo:Germania: 217.700Italia: 77.200 La “Germania è un paese nemico” No, è un Paese più umano e civile, oltre che una potenza economica.Li forma, li integra, li fa lavorare.Crescono tutti, …

CORSI CPIA PER L’INFORMATICA

Ecco la proposta formativa per l’anno scolastico 2023-2024 del Cpia di Lecco “F. De Andrè” inerente i corsi di INFORMATICA per adulti al fine di darne ampia diffusione.I corsi di informatica …

Cineforum al Nuovo Aquilone

VOCATE: CINEFORUM CON CINQUE FILM PER VALORIZZARE LA CIVILTA’ CONTADINA E ALPINA La rassegna cinematografica si apre il 26 settembre con L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi. Martedì 26 settembre alle …

Incontro di Sindaci sul Lario

Ultimo appuntamento di settembre.Saremo a Lierna, alla Biblioteca Comunale con un incontro-tavola rotonda che vuole proporre una riflessione su Quali proposte per la fruibilità del lago e delle sue rive in …

Il Papa rende omaggio a Napolitano

Davvero potente l’immagine di #PapaFrancesco che rende omaggio a Giorgio #Napolitano nella camera ardente al Senato.


Attualità

Omaggio del PD a Giorgio Napolitano

La delegazione del PD guidata dalla segreteria Elly Schlein ha reso omaggio a Giorgio Napolitano, nella camera ardente allestita al Senato, in rappresentanza di tutta la

Incontri nelle scuole per l’orientamento

ORIENTALAMENTE, I GIOVEDI’ DELLA RASSEGNA ITINERANTI: GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO APPUNTAMENTO Grande successo di partecipazione per il primo appuntamento con I giovedì

Finanziamenti ai GAL: cosa succede adesso ?

Come è ormai noto, la Regione Lombardia ha deciso di stanziare ben 67 milioni di euro per i vari GAL (Gruppi di Azione Locale) esistenti in Lombardia. Uno di questi è il

Una discussione sugli Alpeggi

Sono 44 gli alpeggi in Valsassina, su 45 in tutta la provincia di Lecco, mentre in provincia di Sondrio ve ne sono 264 e ben 669 in tutta la Lombardia. E’ a partire dai n

Incontro Ministero e Sindacato-Scuola

Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 21 settembre 2023 l’incontro delle organizzazioni sindacali della scuola e delle Confederazioni con il ministro dell’Istruzione e de


Politica


Opinioni

NAPOLITANO MAESTRO DI VITA

Ci ha lasciato il compagno, amico e maestro di vita Giorgio Napolitano, una personalità di altissimo livello, da giovane, militante del Partito Comuni

Ambiente


Società


Cultura


Lecco e provincia


Dai Social