DOSSIER CENSIS: CON IL SUPERBONUS 900MILA NUOVI POSTI DI LAVORO. SMONTARE QUESTA MISURA RIVOLUZIONARIA DANNEGGEREBBE ECONOMIA E OCCUPAZIONE
Anche i numeri del Censis confermano quanto sosteniamo da tempo: il Superbonus 110% è stato uno strumento rivoluzionario in grado di rilanciare l’economia e l’occupazione garantendo una crescita del PIL del 7%.


In particolare il Dossier pubblicato dal Censis. sottolinea che “si stima che l’impatto occupazionale del Superbonus, per l’intero periodo compreso tra agosto 2020 e ottobre 2022, sia stato pari a 900mila unità di lavoro, tra dirette e indirette”.
Questo martedì abbiamo presentato in Consiglio una mozione, a prima firma Raffaele Erba, per chiedere a Regione Lombardia di attivarsi presso il Governo affinché la misura venga mantenuta al 110%:

“Il gettito fiscale derivante dalla filiera delle costruzioni e dall’indotto permettono di ripagare il 70% delle somme investite per tutte le opere di efficientamento degli edifici.
Modificare uno strumento così importante per la nostra economia, riducendo l’incentivo al 90%, rischia di mettere in ginocchio le imprese edili, soprattutto della Lombardia dove si contano il maggior numero di cantieri aperti grazie
al Superbonus. Il Governo faccia un passo indietro per salvaguardare imprese e lavoratori”.

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso