Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti riceverai la newsletter settimanale di politicamente.eu con gli ultimi articoli pubblicati. Basta inserire nome ed email

Per curare le persone non possiamo fare a meno dei professionisti della sanità!
Se come cittadini siamo ostaggio di lunghissime liste d'attesa e fatichiamo a curarci nella sanità pubblica, ci sono almeno due motivazioni e ben precise responsabilità politiche, di cui purtroppo nessuno chiede conto. 


La prima: le corsie si sono svuotate per il blocco del turnover scattato dal 2005 (art. 1 comma 198) con il governo BERLUSCONI 2 e proseguito con il PRODI 2, Berlusconi 3, MONTI, LETTA, RENZI. 
Come media a livello nazionale su 100 medici andati in pensione, 10 non sono stati sostituiti.
La seconda: cattiva programmazione a livello ministeriale e regionale.
Non si è tenuto conto di quanti medici andavano in pensione per iniziare a formarne altri nelle Università.
Tra il 2015 e il 2022 il saldo negativo tra pensionati e nuovi specialisti è stato di 15.585 unità.

A correggere il tiro, a partire dal 2019, il ministro Giulia Grillo durante il governo di Giuseppe Conte: è stato finalmente sbloccato il turnover (portando le assunzioni possibili a +10%) e aumentando il numero dei posti per le scuole di specializzazione. 
Siccome per formare uno specialista sono necessari 4-5 anni, almeno fino al 2024 sconteremo gli effetti della programmazione sbagliata.
E dobbiamo dirlo forte: le responsabilità sono di quelli bravi e competenti con classi dirigenti di esperienza pluridecennale!

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso