Proprio ieri scrivevo della necessità di una commissione d'inchiesta sull'alternanza scuola-lavoro. Oggi leggo questa notizia. Non credo di essere il solo a provare rabbia e indignazione. Secondo l'Inail la vita di Giuliano De Seta, studente morto in alternanza scuola-lavoro a 18 anni, non valeva niente.
Non valeva niente perché era uno studente e non guadagnava soldi, per questo la sua famiglia non riceverà alcun risarcimento.

Non valeva niente perché era l'ultimo degli ingranaggi di una macchina che deve avere come centro la produttività. 
Non sarebbe certo un risarcimento a restituire Giuliano ai suoi cari, ma questo oltraggio alla sua memoria è intollerabile. 
Non basta fermarsi alle parole, mi attiverò in tutte le sedi opportune per porre rimedio a questa scelta disumana e per proteggere chi, a 18 anni, deve solo studiare e non rischiare la vita. Avanti con la commissione d'inchiesta e basta con lo sfruttamento mascherato.

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso