Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti riceverai la newsletter settimanale di politicamente.eu con gli ultimi articoli pubblicati. Basta inserire nome ed email

VIA LIBERA DI REGIONE: ALTRO CEMENTO SU AREE NATURALI. COMUNI E CITTADINI RESTANO INASCOLTATI
È curioso pensare che Regione Lombardia nel 2014 si sia dotata di una legge finalizzata al contrasto del consumo di suolo: l'art.1, comma 2 della Legge regionale del 28 novembre 2014, n. 31. Poi, però, la Regione stessa ne incentiva il consumo in una provincia che risulta tra tutte le province italiane al quarto posto per consumo di suolo. 
A voi sembra normale? A me no.


È arrivato il sì della Regione al documento che disegna lo sviluppo dell'aeroporto di Malpensa, ritenuto “compatibile da un punto di vista ambientale”. In sostanza: in arrivo altro cemento su aree naturali.
Peccato si tratti di un percorso non condiviso con il territorio: il parere è stato sancito nel protocollo d'intesa solo con le nove amministrazioni del Cuv, tralasciando oltre trenta amministrazioni comunali, quelle di Castanese, Novarese e del Cor2 mai interpellate, anche se coinvolte anche loro direttamente o indirettamente dall'espansione di Malpensa. 
Unicomal e molte altre associazioni ambientaliste, mai ascoltate dalla Regione, hanno riscontrato che le compensazioni ambientali, paradossalmente, consistono nella realizzazione di nuove infrastrutture viarie con un incremento ulteriore del consumo di suolo in aree allo stato naturale. 
«Nel masterplan è previsto un ampliamento della cargo city di 44 ettari nel comune di Lonate Pozzolo: non si capisce dove sia il rispetto dell'ambiente se tutta quest'area sarà cementificata» è quanto ribadiscono le associazioni contrarie al documento di sviluppo dello scalo. Come dar loro torto?

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso