"Lavorare lì sopra è molto pericoloso"  ci dice un tecnico dell'Anas, che ci assicura che i suoi colleghi stanno lavorando incessantemente, anche nell'oscurità della notte, per mantenere la promessa di riaprire la strada nuova Lecco-Ballabio per il 10 Gennaio 2023.
"Si figuri che i geologi che osservano la frana da vicino devono essere calati con una corda da un elicottero, che si avvicina il più possibile alla parete, e una volta giunti sulla frana ne ridiscendono".


Un lavoro di fatica e rischioso. "Abbiamo fatto saltare con l'esplosivo molte rocce sporgenti, cercando di limare la frana e renderla meno instabile, ma ci vorrà del tempo per metterla in sicurezza".

Il 10 Gennaio - il Ministro Salvini ha ripetuto ciò che gli ha detto il direttore dei lavori - per riaprire la viabilità in entrambe le carreggiate, e uscire dall'incubo che in questi giorni chi scenda dalla Valsassina ha vissuto (anche se il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni è terrorizzato dall'idea di che cosa succederà il 9 Gennaio, quando riapriranno le scuole, e perciò chiede se sia possibile anticipare di un giorno la riapertura) - ma almeno quattro mesi per metterla in definitiva sicurezza, con dei muri laterali resistenti a ogni sollecitazione.

Il Ministro dei Lavori Pubblici Matteo Salvini è quindi venuto oggi  a vedere i lavori, in un incontro organizzato dalla Provincia, con la Presidente Laura Hoffman, a cui erano presenti i consiglieri regionali Mauro Piazza e Antonio Rossi,  il Presidente della Comunità Montana Canepari, ma anche quasi tutti i Sindaci del territorio valsassinese.  Ha quindi ringraziato i tecnici per il loro prezioso lavoro, nella speranza che il termine sia quello indicato. 

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso