Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti riceverai la newsletter settimanale di politicamente.eu con gli ultimi articoli pubblicati. Basta inserire nome ed email

Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Ogni anno troppe donne sono vittima di violenza. Un fenomeno in crescita e inaccettabile.
Dall’inizio del 2022 in Italia sono state uccise 104 donne. Sono stati 88 i femminicidi compiuti nell’ambito familiare, di cui 52 hanno perso la vita per mano del proprio partner o dell’ex. 
Solo in Lombardia le vittime sono state 14. 


Secondo i dati rilasciati dall’Osservatorio Regionale Antiviolenza le richieste d'aiuto ai centri antiviolenza sono aumentate del 13,3%. Rispetto all’anno precedente le attività di accoglienza sono aumentate dell’8,5%. 
Nella nostra Regione sono 27 le reti antiviolenza attive, di cui fanno parte 54 Centri antiviolenza e 141 tra Case rifugio e Case di accoglienza. 
Le istituzioni hanno il dovere di proteggere ogni donna, affinché nessuna si senta da sola. Allo stesso tempo è necessario agire concretamente per prevenire e contrastare ogni forma di violenza che viene esercitata contro le donne. 
Contrastare la violenza di genere deve essere una priorità.

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso