Alla vigilia delle celebrazioni della Giornata della Memoria, il Senato ha approvato quest’oggi in prima lettura una legge con la quale si crea un fondo per promuovere e incentivare i “viaggi nella memoria” ai campi di concentramento nazisti, per gli studenti degli ultimi due anni delle superiori, “al fine di far maturare la coscienza civica delle nuove generazioni rispetto all'estrema sofferenza patita dal popolo ebraico durante la persecuzione nazista della Shoah”. 
Nel suo intervento in Aula, quest’oggi, Liliana Segre ha sottolineato che “ad Auschwitz non si fa la gita, si va silenziosi come il 2 novembre al cimitero. Ad Auschwitz si va come in un santuario". Condivido le parole di Segre e la scelta del Senato. 


Negli anni nei quali sono stato Sindaco numerosi giovani hanno fatto quell’esperienza. 
Io stesso ne accompagnai una cinquantina nel 2009: ricordo le lacrime e i silenzi di molti di loro. 
Sì: non fu una gita, fu un pellegrinaggio.
📷 Mauthausen, 21 novembre 2009

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso