E’ pericolosamente surreale quanto i bellanesi hanno trovato, nei giorni scorsi, nelle loro cassette postali.
Per la prima volta un Sindaco in carica non si limita a un pubblico endorsement verso un candidato al ruolo di Consigliere regionale, ma promuove la distribuzione di materiale propagandistico a domicilio invitando tutti i cittadini a ricordarsi nelle urne, dei risultati, a suo dire, raggiunti grazie alla fattiva presenza sul territorio del candidato al Pirellone.
Vorremmo innanzitutto ricordare al Sindaco Antonio Rusconi, al di là delle legittime convinzioni personali, tralasciando la sua elezione in quota civica e come espressione di quel civismo di cui il Primo Cittadino tanto va orgoglioso, che un sindaco dovrebbe, nell’espletamento del suo mandato, cercare di rappresentare al meglio tutta la cittadinanza e non soltanto parte di essa.
Leggi tutto: Bellano: la minoranza protesta contro il Sindaco troppo schierato
BANDO 2022 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PROROGATO A LUNEDI’ 20 FEBBRAIO IL TERMINE PER LE DOMANDE
E’ stato prorogato alle 14.00 di lunedì 20 febbraio il termine per presentare la domanda per operatore volontario in progetti di Servizio civile universale.
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 116 dell'8 febbraio 2023 è stata prorogata la scadenza del Bando per la selezione di 71.550 volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento da realizzarsi in Italia e all’estero.
Leggi tutto: Prorogato al 20 Febbraio il Bando Servizio Civile
ALLEANZA VERDISINISTRA, UNA NUOVA STAGIONE, UN NUOVO GOVERNO DELLA REGIONE PER LA NATURA E I PARCHIAlleanza Verdi e Sinistra condivide e si impegna a sostenere le richieste presentate dai Presidenti di tutti i Parchi regionali lombardi e denuncia la grave disattenzione del Presidente uscente Fontana e dei sui predecessori per i Parchi, che evidentemente sono ritenuti dal centrodestra un impiccio e non un valore per i cittadini e per il territorio.
Se sulle tematiche della sostenibilità Regione Lombardia è stata colpevolmente assente, forse l’ultima e unica istituzione al mondo a non rendersi conto dell’urgenza di tutelare l’ambiente in cui viviamo, sulle aree protette è riuscita a fare anche peggio tagliando più del 50% delle risorse a disposizione, passando da 13.5 milioni di euro nel 2010 agli attuali 6.5 milioni.
Leggi tutto: Più attenzione ai Parchi Regionali !
Per cambiare la vita dei lombardi dobbiamo cambiare la Lombardia, ma per cambiare la Lombardia serve cambiare le persone che da tanti, troppi anni la governano. Ecco perché in questi giorni sto raccontando ai lombardi i nomi di alcune persone che hanno dato la loro disponibilità per affiancarmi nel lavoro quando sarò Presidente. Chiara Narciso, sindaco di Oggiono è la bravissima sindaca di Oggiono, in provincia di Lecco.
Leggi tutto: I Sindaci, compresa Chiara Narciso, per Majorino
Coldiretti Como Lecco: il carrello della spesa si svuota ma si spende di più COMO-LECCO – Il caro prezzi taglia del 4,2% le quantità di prodotti alimentari acquistate dai consumatori nel 2022 che sono però costretti però a spendere comunque il 4,7% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica.
Leggi tutto: Il caro-prezzi svuota il carrello della spesa
Elezioni Regionali – Confartigianato Imprese Lecco elenca le priorità delle MPMI ai candidati. In vista delle prossime elezioni regionali, Confartigianato Imprese Lecco ha incontrato i candidati alla carica di consigliere regionale per un confronto diretto sulle tematiche che più interessano le oltre 4.000 imprese rappresentate dall’Associazione.“Abbiamo rivolto il nostro invito a tutte le segreterie dei partiti e ai comitati delle liste che nel fine settimana si sfideranno alle urne – spiega Daniele Riva, presidente Confartigianato Imprese Lecco –
Leggi tutto: Confartigianato ricorda ai candidati le priorità per le Imprese
Pur sottraendosi al confronto diretto con i suoi competitori (Majorino e Moratti, con cui si rifiuta di avere dibattiti televisivi in comune) Attilio Fontana, incredibilmente ricandidato alla guida della Regione Lombardia dal centrodestra, giunge a millantare come opere sue progetti per i quali ci sono anche i fondi PNRR o altri a disposizione, ma che sono lontanissime dall'essere realizzati o persino in fase di progettazione, come dimostra questo manifesto che mostriamo.
Leggi tutto: In mancanza di argomenti, Fontana millanta opere mai fatte
Sabato siamo partiti in bici da San Giovanni Bianco, dove l'amministrazione comunale sta portando avanti il progetto di una Casa della Cultura tra spazi museali e aggregativi, parco e biblioteca.
Non è una cosa scontata. Spesso si pensa che gli investimenti negli spazi e negli eventi culturali siano riservati alle grandi istituzioni della città.
Eppure la storia ci dice altro, e cioè che le valli sono portatrici di un patrimonio artistico che ha arricchito Bergamo e l'ha resa ancora più grande nel mondo.
Leggi tutto: Campagna elettorale in bici
Come si vota? Le domande più frequenti:
- "Ma... Il voto disgiunto?"
Alle regionali si vota sulla stessa scheda per il Consiglio regionale e per il Presidente di Regione. Sono due elezioni collegate ma distinte.
Ad esempio potete votare la lista PD, scrivere Scandella e poi barrare Fontana come Presidente. Potete, ma non fatelo!
Leggi tutto: Scandella spiega il voto disgiunto
Leggi tutto: Conte tra i viaggiatori di Vigevano
Primarie: in vantaggio Bonaccini, ma la Schlein è abbastanza vicina
E’ stato parzialmente aperto l’Ospedale di Comunità all’Umberto I di Bellano, una struttura dotata oggi di soli 5 posti letto sui 20 attivabili, senza personale adeguato e che ha comportato il trasferimento di 14 posti letto del reparto riabilitativo, eccellenza di Bellano, all’Ospedale Mandic di Merate, affidandone la gestione
a una cooperativa sociale.E’ solo l’ultimo atto di una sistematica e duratura dismissione dell’ospedale bellanese sia per quanto riguarda i reparti di degenza che per i poliambulatori specialistici.
Leggi tutto: Depotenziato l'Ospedale di Bellano
Lunedi mattina con il Presidente Giuseppe Conte, insieme ai candidati e gli attivisti M5S di #Monza, abbiamo visitato l’Ospedale vecchio di via Solferino.
Qui cartelli di informazione, nuovi di zecca, segnalano una Casa di Comunità, ma che nella realtà, invece è solo: uffici vuoti, desolazione, stato di abbandono e degrado diffuso.
Nel pomeriggio Como per un’altra tappa del tour di Giuseppe Conte, in Lombardia. Alla sede della CNA abbiamo parlato di imprese, lavoro e Superbonus 110% e come, attraverso queste misure, continuare a creare lavoro in Lombardia!
Leggi tutto: Giuseppe Conte a Monza e a Como
SI CONCLUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE DI PIETRO RADAELLI E SIMONA PIAZZA
Pietro Radaelli e Simona Piazza candidati al Consiglio regionale, festeggiano la conclusione della campagna elettorale insieme a collaboratori, amici ed elettori.
Il 12 e 13 febbraio avranno luogo le elezioni per il rinnovamento della Presidenza e del Consiglio di Regione Lombardia. Pietro Radaelli e Simona Piazza, candidati consiglieri, si apprestano alla tornata elettorale del fine settimana celebrando l'impegno e la dedizione dell'intenso periodo appena trascorso della sua intera squadra.
Leggi tutto: Campagna elettorale verso la conclusione
“Insegniamo a sparare nelle scuole”, il progetto di Fratelli d’Italia fa discutere. Crepet: “Idea inquietante”.Farà sicuramente discutere l’idea del senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari. Per il sottosegretario e vice di Giorgia Meloni all’interno del partito serve un progetto per introdurre il tiro a segno negli istituti scolastici.
Secondo quanto segnala La Stampa, per Fazzolari sarebbe “una disciplina con la stessa dignità degli altri sport, appassiona i ragazzi”.
Leggi tutto: Fratelli d'Italia: insegniamo a sparare nelle scuole
Nelle scelte delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2023/2024 aumentano ancora le iscrizioni agli Istituti tecnici, che salgono al 30,9%, rispetto al 30,7% dell’a.s. 2022/2023. Gli Istituti professionali passano dal 12,7% al 12,1%. Restano in testa alle preferenze i Licei, con i loro diversi indirizzi, che quest’anno vengono scelti dal 57,1% dei neoiscritti (l’anno scorso erano stati il 56,6%). Questi i primi dati sulle iscrizioni online alle classi prime delle Scuole secondarie di II grado per l’anno scolastico 2023/2024, che si concluderanno alle ore 20.00 di questa sera.
Leggi tutto: Iscrizione studenti: in testa i Licei
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.