GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO CONSIGLI PRATICI SU COME CONTRASTARE UN FENOMENO IN CRESCITA
Ospiti: Lisa Di Berardino, Daniele Manni, Mirko Cazzato
Cari insegnanti, vi ricordiamo il terzo appuntamento di educazione civica organizzato dalla Tecnica della Scuola per i vostri studenti e le vostre studentesse, martedì 7 febbraio dalle ore 10:30 alle ore 12:00, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo.
Leggi tutto: Martedi 7 febbraio Giornata mondiale contro il Bullismo !
Il nostro Presidente Giuseppe Conte lunedì 6 e martedì 7 febbraio sarà parteciperà a un tour in Lombardia, a sostegno dei candidati M5S alle prossime elezioni regionali.
Un'occasione per ribadire tutti insieme che dopo 28 anni di fallimenti del centrodestra è arrivato il momento di costruire #UnAltraLombardia!
Leggi tutto: GIUSEPPE CONTE IN TOUR PER UN'ALTRA LOMBARDIA
PD: CON OLTRE 15MILA VOTANTI BONACCINI 50,2%, SCHLEIN 36,3%
- Stando agli aggiornamenti sul voto in arrivo dai circoli Pd, nella corsa alla segreteria Stefano Bonaccini risulta essere in testa, seguito da Elly Schlein. Alle ore 19 hanno votato 15.525 iscritti (voti validi 15.451) con questi risultati: Stefano Bonaccini, 7.760 (50,22%); Elly Schlein, 5.619 (36,37%), Gianni Cuperlo 1.333 (8,63%), Paola De Micheli 645 (4,17%). Schede bianche 74. Lo rende noto il comitato per Stefano Bonaccini segretario Pd.
(Adnkronos)
Giovedi pomeriggio 2 Febbraio il nostro candidato Pierfrancesco Majorino ha fatto tappa anche a #Morbegno! Un bel momento di incontro, insieme ai candidati della coalizione, con numerosi simpatizzanti. Grazie a tutti!
Noi, abitanti degli alloggi di via Adige 3/Piazza Buozzi, grazie all'ospitalità di Unione Popolare al loro banchetto durante il mercato del venerdì, abbiamo potuto informare i cittadini di quanto da una decina di giorni ci sta accadendo: "Sfratti muscolari, con alcune decine di poliziotti in inutile tenuta antisommossa, e dalle condotte intimidatorie, eseguiti senza il dovuto preavviso e senza la presenza dell'ufficiale giudiziario". Il padrone di casa è l'ATS (Agenzia Tutela Salute) Città metropolitana di Milano, ossia un'articolazione del Servizio sanitario regionale.
Leggi tutto: Sfrattati gli inquilini di Via Adige a Mantova
Abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni di malasanità in questi giorni. In ogni angolo della nostra Regione è evidente che c'è bisogno, una volta per tutte, di una #SanitàGiusta. Le liste di attesa sono incredibilmente alte, e alcune nostre province soffrono ogni giorno la mancanza di medici di medicina generale.
Così non va bene. La nostra idea di salute è diversa e serve oggi più che mai cambiare.
Le nostre proposte su: https://majorinopresidente.it/programma/salute/
CONGRESSO PD ECCO RISULTATI PARZIALI VOTO ISCRITTI NEI CIRCOLI DIVISI PER REGIONI
Un testa a testa Bonaccini-Schlein. I primissimi dati del voto nei circoli per la scelta del prossimo segretario del Pd confermano le aspettative della vigilia: a giocarsi la leadership del Nazareno saranno, con ogni probabilità, il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la sua ex vice, oggi deputata, Elly Schlein.
Congresso Pd, ecco i risultati parziali del voto per il segretario - diffusi dal Comitato per Stefano Bonaccini - da parte degli iscritti nei circoli, divisi per varie regioni: Voti totali: 2.801; Voti validi: 2.787.
Leggi tutto: Primi risultati dai Congressi sezionali del PD
TRA I CITTADINI PER UN’ALTRA LOMBARDIA
Prosegue senza sosta il mio impegno per promuovere il progetto di coalizione del M5S per Majorino Presidente.
Ieri ho incontrato decine di Inquilini delle case Aler della provincia, raccontando il mio impegno con #ALERtiamoci, passando da variegate situazioni di disagio e di disservizio. Mi ha però colpito molto anche il fatto che tanti Cittadini continuino a sentirsi totalmente abbandonati. Nessuno è mai andato a trovarli ed ascoltarli, né l’Azienda né i “bravi” politici di Regione.
Leggi tutto: Nicola Di Marco incontra gli inquilini ALER
Istat, Coldiretti Como Lecco: paniere apre a bio, è nel carrello di 9 famiglie lariane su 10.
Con quasi nove famiglie su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere dell’Istat a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Nielsen diffusa in occasione dell’aggiornamento da parte dell’Istat dell’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo nel 2023.
Leggi tutto: Le famiglie comprano bio
Strumenti e soluzioni concrete su tre temi chiave per il florovivaismo.
Ieri mattina, 2 febbraio, nella sala civica di Mariano Comense (CO), Coldiretti Lombardia e Assofloro hanno promosso un convegno per approfondire tre tematiche di attualità per la filiera florovivaistica: pratiche commerciali sleali, gestione di sfalci e ramaglie, e Popillia japonica. La grande partecipazione di pubblico è segno e testimonianza di attenzione e rilevante bisogno di informazione da parte delle imprese di settore
Leggi tutto: Soluzioni concrete per il florovivaismo
La Lombardia tornerà a respirare: da Presidente mi impegnerò per una vera svolta verde! La nostra regione è la più inquinata d’Europa, l’aria che respiriamo ci fa male e il negarlo condannerà noi e il nostro ambiente. Ve lo dico chiaramente, non possiamo più attendere.
Sin dai primi giorni del mio mandato mi adopererò per un cambiamento radicale dell'aria lombarda: maggiori investimenti nella riqualificazione e nell’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare;
Leggi tutto: Majorino: Dimezzare le emissioni di anidride carbonica entro il 2030
Congiunturale quarto trimestre 2022: “Cresce la fiducia tra le pmi lombarde. Cauto ottimismo per il 2023”. Segnali di ripresa sul finire del 2022 per le piccole e medie imprese lombarde che si mostrano fiduciose per l’anno appena cominciato. E’ quello che emerge principalmente dall’analisi congiunturale redatta dal Centro Studi di Confapindustria Lombardia relativa al quarto trimestre 2022 e inizio 2023. Indagine che ha coinvolto circa 300 pmi lombarde del sistema Confapi, in gran parte del settore metalmeccanico di medie dimensioni.
Leggi tutto: Segnali di ripresa per le imprese lombarde
Nel corso del 2022 sono proseguiti le attività e i servizi erogati dal Centro risorse donne, con particolare attenzione alle persone interessate al lavoro di cura (colf, assistenti familiari e baby-sitter). Un’importante novità ha riguardato la formalizzazione e il consolidamento della collaborazione già attiva con gli ambiti territoriali, mediante la stipula, a marzo 2022, di un Protocollo d’intesa tra la Provincia di Lecco e il Distretto di Lecco (Ambiti di Lecco, Bellano e Merate) per la gestione degli sportelli per l’assistenza familiare, in attuazione della legge regionale 15/2015 “Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari”.
Leggi tutto: CENTRO RISORSE DONNE: L’ATTIVITA’ NEL 2022
"Nel pomeriggio di martedì 31 gennaio, Pierfrancesco Majorino, candidato alla presidenza della Regione Lombardia, ha visitato l'azienda agricola Ciappesoni di Bulciago. Con lui erano presenti i candidati al consiglio regionale del Partito Democratico, Gian Mario Fragomeli, Simona Piazza, Pietro Radaelli e Flavia Fiandaca. L'azienda agricola Ciappesoni, che alleva da oltre 40 anni vacche di razza bruna e gestisce circa 300 capi, è una delle più grandi realtà zootecniche della nostra provincia ed il titolare, Antonio Ciappesoni, insieme ad alcuni agricoltori presenti, ha illustrato a Pierfrancesco Majorino quali sono i principali ostacoli che incontrano oggi le imprese del settore.
Leggi tutto: Majorino all'azienda agricola Ciappesoni
Una quindicina di sindaci di CentroSinistra (ma probabilmente la tesi è condivisa anche da molti altri colleghi di Centrodestra) contestano la spocchiosa campagna elettorale del consigliere regionale della Lega Mauro Piazza, che si ricandida il 13 Febbraio, e che attribuisce a sé gran parte del merito di avere ottenuto finanziamenti regionali, in realtà, oggetto di regolari bandi regionali a cui hanno lavorato molti funzionari dei singoli Comuni. E con un comunicato ribadisce quanto sia offensivo questa attribuzione di meriti nei confronti di amministratori e tecnici che per ottenere le risorse hanno lavorato con passione e tenacia. Ecco il testo integrale
In questa campagna elettorale “lampo”, che ci condurrà alle elezioni del Presidente e del Consiglio Regionale della Lombardia, c’è chi ha pensato bene di acquisire visibilità e consenso con una martellante propaganda basata sulle quote economiche ottenute per i Comuni del nostro territorio.
Leggi tutto: I Sindaci del PD contro la "vanagloria" di Mauro Piazza
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.