Leggi tutto: Majorino e la Sanità Lombarda
FINLANDIA, Gennaio 2017 - Main Road Helsinki E75 (statale consentita ai ciclisti, ovviamente)
Strada ghiacciata e innevata, come da normalità in Finlandia. Camionista (quindi persona "che va a lavorare") che dopo aver atteso le condizioni di sorpasso, supera l'ammiraglia di supporto e il ciclista.
NOTARE: Lo spazio di distanza lasciato dal camionista rispetto al ciclista.
Leggi tutto: In Finlandia si rispettano i ciclisti !
Juan Carrito ❤
Era come una favola ed era bello crederci.
Juan Carrito, l'orso che giocava con i cani, che passeggiava nella stazione di Roccaso ci faceva pensare ad un mondo migliore, un mondo in cui tutti potevano convivere in pace rispettandosi a vicenda.
L'orsetto che rifiutava le regole e voleva vivere libero a contatto con gli umani ci ha fatto sognare. Lo pensavamo eterno come le favole.
Invece Juan è morto disteso sul gelido asfalto con tutti gli arti spezzati e in preda al dolore. Solo.
Perdonaci Juan ❤
Leggi tutto: La brutta fine dell'orso Juan
Il nostro Segretario Nazionale Nicola Fratoianni era a Varese per la presentazione dei candidati e delle candidate di Alleanza Verdi-Sinistra.
Durante la conferenza stampa abbiamo ribadito il nostro impegno per:
➡️ Una sanità pubblica e di qualità
➡️ Un lavoro dignitoso e di emancipazione
➡️ Un'istruzione partecipata e con spazi adeguati
➡️ Zero consumo di suolo
Leggi tutto: Fratoianni a Varese
Cambio al vertice della FILCA CISL Monza Brianza Lecco. La categoria sindacale che associa e rappresenta i lavoratori dell’edilizia e delle costruzioni, dell’industria del legno e dei mobili, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra da questa mattina ha una nuova squadra di Segreteria.
Il Consiglio Generale, riunito oggi a Briosco alla presenza del Segretario Generale FILCA nazionale, Enzo Pelle, del Segretario Generale della Filca Lombardia, Angelo Ribelli e del Segretario della CISL Monza Brianza Lecco, Mirco Scaccabarozzi, ha eletto Ezio Micheletti nel ruolo di Segretario Generale. Micheletti succede a Roberto Scotti, alla guida della FILCA dal giugno 2019.
Leggi tutto: Cisl edilizia: inaccettabile ecatombe di lavoratori e lavoratrici
Per una donna dopo ore di travaglio, dolore, perdite e sangue, dover allattare e prendersi cura completamente da sole di un neonato è una delle esperienze più difficili e faticose della vita. E quello che è successo al Pertini di Roma ne è la dimostrazione: una neo-mamma lasciata completamente da sola - perchè l’ingresso di famigliare nel reparto non è ancoa consentito - si è addormentata mentre allattava al seno. L’associazione Mama Chat ha lanciato una petizione per chiedere accesso garantito 24 h di partner e accompagnatori durante il parto e la degenza. Basta sofferenza, dolore e solitudine! Basta morti inutili e mamme sole! Chiediamo di garantire accompagnatori H24 alla nascita
Leggi tutto: Quella mamma potevamo essere tutte noi
LETTERA AGLI INQUILINI DELLE CASE POPOLARI PER ELOGIARE L’AZIONE DEL GOVERNO LOMBARDO
Alleanza VerdiSinistra e Reti Civiche denuncia il comportamento scorretto da parte di Aler che, nelle province di Milano, Bergamo, Sondrio, Como, Mantova, Cremona e Lecco, ha inviato agli inquilini delle case popolari una lettera, firmata in calce dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che elogia l’operato di Regione Lombardia con chiaro intendo propagandistico in piena campagna elettorale.
Leggi tutto: ALER FA CAMPAGNA ELETTORALE PER REGIONE LOMBARDIA !
Congiunturale IV trimestre 2022: le imprese Api mostrano fiducia e ottimismo per i prossimi mesi
Con un po’ di sorpresa rispetto all’andamento dei mesi precedenti l’ultimo trimestre del 2022 per gli imprenditori lecchesi associati ad Api Lecco Sondrio si chiude con segnali positivi e c’è ottimismo per l’anno appena cominciato. Lo testimonia il report dell’analisi congiunturale relativa al IV trimestre del 2022 realizzata dal Centro Studi di Confapindustria Lombardia che ha coinvolto circa cento aziende associate del nostro territorio, il 56% del settore metalmeccanico.
Leggi tutto: Le imprese lecchesi mostrano ottimismo per i prossimi mesi
Sanremo 2023, Vauro contro intervento Zelensky: ''Da Festival propaganda bellica''.
Il vignettista all'Adnkronos: ''E' mossa squallida, sabato 11 febbraio se potrò sarò a manifestazione pacifisti sennò invierò vignetta" .Il vignettista Vauro Senesi si scaglia contro la decisione di Amadeus di 'ospitare' un videomessaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella serata finale del Festival di Sanremo, l'11 febbraio.
Leggi tutto: Vauro condanna intervento Zelenskj a festival di Sanremo
PRESENTATA SUL LAGO LA FILIERA DEL TURISMO DI ELITE E PREMIATI GLI ARTIGIANI ASSOCIATI A CNA DA PIU’ DI 40 ANNI
Giornata intensa ieri, 23 gennaio 2023, sul Lago di Como. Cna del Lario e della Brianza a Ossuccio ha presentato alle imprese e agli artigiani della Tremezzina il Progetto di filiera integrata al servizio del turismo di alta gamma sul Lago di Como.
Leggi tutto: Premiati sul Lago operatori del Turismo
SUPPORTED EMPLOYMENT: PERCORSI FORMATIVI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE CON DISABILITA’
Lunedì 23 gennaio, nella sala don Ticozzi della Provincia di Lecco, si è tenuto l’incontro di presentazione del percorso formativo in tema di inserimento lavorativo di persone con disabilità, previsto nel progetto Supported Employment.
All’incontro, fruibile in presenza e in modalità online, hanno aderito oltre 50 partecipanti tra aziende, addetti ai lavori e rappresentanti di enti.
Leggi tutto: Incontro a Lecco su inserimento lavorativo disabili
Con l’inflazione che colpisce il carrello della spesa e i bilanci domestici con l’esplosione dei costi dell’energia a causa della guerra in Ucraina, le famiglie italiane resistono grazie all’aiuto dei nonni, le “truppe speciali” del welfare familiare, in prima linea nell’aiutare figli e nipoti contro caro vita e impegni quotidiani. Un contributo fondamentale e strategico svolto in ogni contesto, dalle grandi aree urbane ai piccoli borghi d’Italia dove sono un baluardo contro lo spopolamento e sono protagonisti nel custodire le tradizioni dei territori a partire da una cultura alimentare che partendo dalle campagne della provincia tricolore ha decreto il successo del Made in Italy a livello globale in tutto il mondo.
Leggi tutto: LE FAMIGLIE ITALIANE SALVATE DAI NONNI
Care compagne e cari compagni,
sin dalla nascita di Articolo Uno ci siamo battuti per costruire una sinistra nuova nel nostro Paese con l’obiettivo di ricucire la profonda frattura che negli anni si è determinata tra politica e persone. Con questo spirito abbiamo partecipato negli ultimi mesi al percorso Costituente consapevoli che una fase nuova è indispensabile se si vuole costruire davvero un’alternativa a questa destra che governa il Paese. Oggi più che mai serve unità, e serve avere il coraggio di cambiare indagando a fondo le ragioni della crisi delle forze progressiste.
Leggi tutto: Speranza: insieme per il nuovo PD
Anche questa mattina siamo stati in piazza, in mezzo ai tanti cittadini, per portare le proposte del Partito democratico per le prossime elezioni regionali.
Se non l’avete già fatto, leggete qua il programma del nostro candidato presidente Pierfrancesco Majorino 👉🏻 urly.it/3rxas
#pdlombardia #elezioniregionali2023
Ci trovate anche i prossimi sabati: vi aspettiamo!
Il territorio comasco presenta da anni una serie di criticità che la maggioranza Fontana non ha nemmeno provato ad affrontare.
Lo spiega bene il Corriere della Sera in cui viene stroncato l’operato politico di Regione Lombardia degli ultimi trent’anni.
▶️ https://milano.corriere.it/.../como-verso-le-regionali...
Il principale problema contro cui si scontrano ogni giorno i comaschi riguarda la mancanza di medici. I dati raccolti dall’Associazione Cittadinanza Attiva
Leggi tutto: ANCHE IL CORRIERE DELLA SERA LANCIA L’ALLARME SULLA SITUAZIONE COMASCA
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.