Da piazza Oberdan a Centrale, oggi, in tante e tanti abbiamo sfilato al fianco delle ong Mediterranea Saving Humans, Medici senza frontiere, ResQ, Emergency volontari Milano, Iuventa Crew, Sea Watch e Open Arms. Siamo scesi in piazza contro le scellerate e irresponsabili politiche di questo governo di destra disumano e assente. Il loro silenzio sulla strage di Crotone è vergognoso e inaccettabile. Noi continueremo a chiedere verità e giustizia in Parlamento e nelle strade. Foto da Il Giorno.
Ripartiamo insieme. Dopo la straordinaria onda di entusiasmo che ha accompagnato le Primarie e l’elezione di Elly Schlein, la nostra segretaria ha deciso di aprire subito il tesseramento 2023 online. C’è bisogno della forza, dei punti di vista, delle idee e delle conoscenze di tutte e tutti in questa fase di ripartenza. Cambiamo insieme. Iscriviti tramite il sito del Partito Democratico. Il link lo trovi all’interno del primo commento. Se invece hai già la tessera, o se preferisci farla al circolo più vicino a te, a breve si aprirà anche questa possibilità.
Per iscriversi online : https://tesseramento.partitodemocratico.it
Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 Il 2023 è l’anno di Bergamo e Brescia, nominate Capitale italiana della Cultura. La scelta è avvenuta nel luglio del 2020, il Governo italiano ha voluto così rispondere a una proposta avanzata dalle due città “illuminandole” del titolo come luce di speranza e cura in seguito al difficile periodo vissuto dai territori durante la pandemia. Il tema attorno a cui si articolano le tante iniziative in programma è proprio quello della “Città Illuminata”, un percorso attraverso cultura e bellezza che vuole incrementare la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale.
Leggi tutto: Bergamo e Brescia Capitali Cultura 2023
Il 4 Marzo si celebra il #WordObesityDay la Giornata Mondiale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, un’occasione per ricordare a tutti l’importanza di prendersi cura di sé stessi e avere uno stile di vita sano. Stili di vita corretti e una regolare attività fisica possono contribuire alla prevenzione di sovrappeso e obesità con notevoli benefici sulla salute. Quali i rischi e come per rimanere in forma?
Leggi tutto: Il 4 Marzo era il WordObesityDay
Difendiamo la Costituzione, difendiamo la scuola. Firenze è antifascista!
“L’opportunità della settimana corta va colta sicuramente e va connessa al progresso tecnologico, all’evoluzione organizzativa nelle aziende, ad incrementi di produttività collegati a percorsi di formazione permanente dei lavoratori”. A dirlo è stato il leader della Cisl Luigi Sbarra concludendo a Milano il Consiglio generale della Cisl Lombardia. Durante il suo intervento il numero uno di via Po è tornato a parlare del rapporto con l’Esecutivo,
Leggi tutto: Anche la CISL per la settimana corta
Sabato 24, ore 4.47, 24 ore prima della più grande tragedia del Mediterraneo degli ultimi anni. Arriva un mayday a Roma, alla sala operativa del Comando generale delle Capitanerie di porto. Sabato 24, ore 22.30. Un aereo della missione europea Frontex segnala i barcone a 50 miglia delle coste calabresi. Domenica 25, ore 00.30. Due motovedette della Guardia di Finanza escono in mare alla ricerca del barcone ma tornano indietro per il mare troppo brutto. Avvisano la Capitaneria di Porto. Domenica 25, ore 4.30. Arriva una telefonata, la nave sta naufragando.
Leggi tutto: Ricostruiamo quello che è successo veramente a Crotone
In Lombardia per la scarsità di pioggia e neve mancano all’appello quasi 2 miliardi di metri cubi di acqua rispetto alla media del periodo 2006-2020. L’allarme è rilanciato da Coldiretti Como Lecco sulla base dei dati Arpa Lombardia sulle riserve idriche. "Un problema che riguarda direttamente il territorio delle due province lariane" rimarca il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi.
Leggi tutto: “Siccità, in Lombardia mancano all'appello 2 mld di metri cubi d'acqua”
Causa meteo non favorevole dei giorni scorsi, abbiamo posticipato l'avvio del laboratorio gratuito di 5 incontri per la creazione di un 𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒆𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ a Cascina Rapello, Airuno (LC).𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞: 𝟖-𝟏𝟎-𝟏𝟓-𝟐𝟐-𝟐𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 Per giovani e giovani adulti dai 15 ai 30 anni.
Laboratorio gratuito FRUTTETO DI COMUNITÀ per giovani 15-30 anni
Leggi tutto: Frutteto di Comunita` ad Airuno
La sanità è il principale problema dello stato sociale italiano, nonostante sia, insieme all'istruzione, uno dei suoi pilastri. Il Covid ha confermato la sua essenzialità, ma a tre anni di distanza la situazione del Servizio Sanitario Nazionale è addirittura peggiorata. Dai balconi acclamavamo medici e infermieri come eroi, ora ce ne siamo dimenticati.
Leggi tutto: Calenda presenta le sue proposte sulla Sanità
CARNEVALE, VINCE LA VOGLIA DI STARE INSIEME. PIU’ DI TRECENTO PENSIONATI IN GITA CON LO SPI A Carnevale ogni scherzo vale… purché in compagnia. E’ stata eccezionale la partecipazione all’iniziativa organizzata dallo SPI CGIL Lecco in occasione della festa più colorata dell’anno. 315 anziani provenienti da tutta la provincia di Lecco, iscritti e non iscritti allo SPI, hanno preso parte al “Carnevale del pensionato”.
Leggi tutto: Pensionati lecchesi in gita a Brescia
3 4 8. A marzo questi sono i numeri della lotta. Prendete l’agenda o i vostri calendari digitali:
3 marzo in decine di città italiane, Sciopero globale per il clima. Scendiamo in strada per riprenderci i nostri spazi e il nostro futuro.
Leggi tutto: Marzo in Piazza con SI
La Comunità di via Gaggio parteciperà alla Perugia Assisi del 21 maggio 2023. Partenza in bus ore 7 di sabato 20 maggio.
Rientro tarda serata di domenica 21 maggio. Costo indicativo: 100 euro.
Per adesioni scrivere al più presto a:
Lettera familiare della Casa sul Pozzo 94
Febbraio 2023
Care Amiche ed Amici,
scrivo questa lettera con nel cuore l’immane tragedia di qualche giorno fa sulle coste di Crotone. Sono impietrito dalle morti, soprattutto per il numero di bambini coinvolti e dai luoghi di provenienza: Afghanistan, Iran, Iraq, Siria e Pakistan, da dove la gente scappa per cercare un pezzo di mondo più vivibile.
Leggi tutto: Iniziative alla Casa sul Pozzo
Insieme, ce l’abbiamo fatta. Sono la nuova Segretaria del Partito Democratico, accanto a tutte e tutti voi. Il popolo democratico c’è, è vivo ed è pronto a rialzarsi. Enrico, qui Elly! Ti scrivo per ringraziarti di cuore. In poco più di due mesi, grazie al tuo sostegno e alla tua fiducia abbiamo realizzato una piccola grande rivoluzione, qualcosa che ha sorpreso e ribaltato i pronostici.Tante persone si sono riunite e hanno risposto alla nostra chiamata. È la maggiore responsabilità che abbiamo, non tradire mai questa fiducia.
Leggi tutto: Elly ringrazia i suoi elettori
Anche il PD della Lombardia si associa alle CONGRATULAZIONI A ELLY SCHLEIN, NUOVA SEGRETARIA NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO. Alle elezioni Primarie della scorsa domenica 26/02 – in una “grande festa della democrazia”, come sottolineato dal Segretario regionale Vinicio Peluffo – hanno partecipato 155.830 elettori lombardi, decretando la vittoria di Elly Schlein con 100.970 voti, pari al 65,15%.
Leggi tutto: Gli eletti all'Assemblea Nazionale PD in Lombardia
PRIMARIE PD, ANCHE IN BASSA VALLE VINCE SCHLEIN, OLTRE 400 AI GAZEBO
“Ora avanti per costituire un’alternativa credibile, chiara e coerente alle politiche della destra” Così come nel resto della Lombardia e della nostra provincia, anche in Bassa Valle la mozione di Elly #Schlein ha conquistato la maggioranza dei voti: in totale hanno votato oltre 400 persone nei cinque seggi, allestiti grazie al fantastico sforzo di tanti volontari, ai quali dobbiamo tutti un ringraziamento per questo risultato complessivo.
Leggi tutto: Anche in Valtellina ha vinto la Schlein
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.