Terza edizione del concorso di pittura online, riservato a bambini e ragazzi delle scuole del territorio,
per promuovere l'attenzione verso la natura che ci circonda. Tema di quest'anno il ritorno dei grandi carnivori: il lupo e l'orso!
WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, propone la terza edizione del concorso di pittura online “Disegniamo la natura”, riservato ai bambini e ragazzi della scuola primaria (elementari) e secondaria di primo grado (medie) della Provincia di Lecco.
Leggi tutto: Disegniamo la natura, con WWF Lecco
La tragedia al largo delle coste della Calabria, le parole di Giuseppe Conte ⤵ “Decine di morti, anche bambini. Vite ingiustamente spezzate, il Mediterraneo che si macchia ancora di sangue. Ora serve mettere da parte gli slogan e far sì che l'Europa sia davvero presente, solidale e compatta nel gestire e controllare i flussi migratori. Lo dobbiamo a noi stessi, ai nostri valori, alla speranza che era negli occhi di chi oggi ha trovato la morte.”
Coldiretti Como Lecco, bene il premio ‘La Città per il Verde’ al Comune di Binago.
“Il premio “La Città per il Verde” assegnato a Binago, Comune agricolo della provincia di Como, è un risultato che ci rende orgogliosi, sia per il bel lavoro svolto dall’amministrazione presieduta dal sindaco Alberto Pagani, sia per il ruolo importante e armonico che l’agricoltura riveste nella vita e nello sviluppo della cittadina. Una simbiosi che si riflette anche nella cura del verde urbano, che evidenzia peraltro il lavoro e la strategicità delle imprese florovivaistiche che operano nell’intero comprensorio lariano”.
Leggi tutto: Binago eletto "Comune verde"
A #Qom, città iraniana centro degli studi religiosi sciiti, centinaia di ragazzine sono state intenzionalmente avvelenate.
Si intenzionalmente, come ha ammesso l’autorità sanitaria.
Il motivo? Impedire alle bambine di frequentare le scuole, chiudere le scuole femminili.
Esistono ancora parti del mondo in cui il diritto allo studio se nasci donna è negato.
Leggi tutto: Avvelenate bambine in Iran
"La settimana di quattro giorni è una delle proposte che avanzeremo a metà marzo al nostro congresso”. Il segretario generale Cgil Maurizio Landini anticipa, in un’intervista apparsa oggi su La Stampa. "La redistribuzione della ricchezza - afferma - si realizza anche riducendo i tempi di lavoro”.
L'intervista integrale: bit.ly/41w6pXw
Le primarie in Provincia di Lecco, che comprendevano 29 seggi, si sono chiuse ieri sera con netto favore per Elly Schlein. Con 2.804 voti a suo favore ha ottenuto il 62,32% delle preferenze. Stefano Bonaccini è stato votato da 1.695 persone, pari cioè al 37,68%.
Gli elettori sul territorio provinciale sono stati 4.514. 9 le schede bianche e 6 le nulle. I voti validi sono stati dunque 4.499.
Leggi tutto: Anche in Provincia di Lecco vince Elly Schlein
Una delegazione del Movimento Cinque Stelle Milano, venerdi pomeriggio, ha preso parte al presidio per la Pace “Europe for Peace – Fermiamo la guerra in Ucraina” organizzato in Piazza Santo Stefano. Presente anche il nostro Consigliere regionale Nicola Di Marco: “Da un anno a questa parte il Movimento Cinque Stelle non perde occasione di manifestare il proprio sostegno e la propria solidarietà al popolo ucraino. Così come non perdiamo occasione per condannare la violenta e ingiustificabile invasione russa.
Leggi tutto: Manifestazione per la Pace a Milano
Proposta di ordine del giorno. Con Papa Francesco* per ottenere il Cessate-il-fuoco! Il Comune di ________________ Considerato che l’andamento della guerra in Ucraina è diventato talmente grave, devastante e minaccioso, da suscitare grande preoccupazione; Considerato che questa terribile e inconcepibile ferita dell’umanità, anziché rimarginarsi, continua a sanguinare sempre di più, rischiando di allargarsi; Profondamente addolorato per l’immane sofferenza della popolazione ucraina a seguito dell’aggressione subita, per le migliaia di vittime, in particolare tra i bambini, e le tante distruzioni, che hanno lasciato senza casa molte persone e famiglie e minacciano con il freddo e la fame vasti territori;
Leggi tutto: Una proposta di Ordine del Giorno per la Pace
Girando in lungo e largo per il Paese da settimane una disavventura poteva accadere! Mi hanno rubato lo zaino oggi sul treno da Verona a Milano centrale, poco prima o poco dopo la fermata di Brescia. Se a chi l’ha rubato dovesse arrivare questo messaggio, lo prego di restituirlo in qualche modo, di lasciarlo da qualche parte che sia trovabile. Non tanto per il computer -mica m’illudo- ma per i taccuini dove ho raccolto testimonianze e voci incrociate in questo lungo viaggio, i miei occhiali, la borraccia, le lettere che alcuni di voi mi hanno consegnato con le loro speranze e proposte, da Sud a Nord. Quelle mi dispiace tantissimo perderle.
Il comitato “Lecco per Gianni Cuperlo” ringrazia tutte le iscritte e gli iscritti al Partito Democratico della Provincia di Lecco per aver partecipato ai congressi di circolo che hanno evidenziato ottimi risultati per la mozione “Promessa Democratica”.
La mozione di Cuperlo ha infatti ottenuto i seguenti risultati:
A livello nazionale: 7,96%
A livello della Regione Lombardia: 12,15 %
A livello della Provincia di Lecco: 10,00 %.
Leggi tutto: Il Comitato per Cuperlo partecipa alle Primarie, ma senza apparentamenti
Dal Ministro Valditara inaccettabili dichiarazioni contro la dirigente scolastica di Firenze.Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha definito “ridicole” le parole di Annalisa Savino, dirigente scolastica di un liceo fiorentino, colpevole di aver scritto una circolare in cui, commentando l’aggressione subita sabato 18 febbraio da alcuni studenti da parte di esponenti del movimento giovanile di estrema destra Azione Studentesca, evocava lo squadrismo fascista.
Leggi tutto: Solidarieta`alla Preside di Firenze
Questa mattina, venerdì 24 febbraio 2023, una delegazione della Tavola lecchese per la Pace ha esposto uno striscione sul Ponte Kennedy per ricordare il primo anniversario dallo scoppio del conflitto in Ucraina. Le parole d’ordine sono le stesse che hanno contraddistinto le iniziative pacifiste organizzate da un anno a questa parte nel nostro territorio, a partire dal presidio contro la guerra del 25 febbraio 2022, passando per la Marcia della Pace del 9 aprile fino ad arrivare al presidio del 28 ottobre scorso: CESSATE IL FUOCO!
Leggi tutto: Uno striscione per la pace
Domenica 26 Febbraio anche a Introbio si vota per le Primarie del PD, in un seggio elettorale allestito presso la sala comunale di Villa Migliavacca, al piano terra, a disposizione dei cittadini di tutta la Valsassina, da Premana, Casargo , Margno,Taceno, Cortenova, Primaluna, Pasturo e l`altopiano di Barzio e Cremeno. Al di là però dell` esito elettorale, cioè se vincerà Bonaccini o la Schlein per diventare Segretario/a del Partito Democratico, vorrei comunque sottolineare che quello di domenica potrà essere soprattutto un importante momento di incontro con gli elettori e simpatizzanti del PD.
Leggi tutto: Appello al voto , anche in Valsassina !
I risultati delle elezioni regionali sono stati chiari e sono stati contraddistinti da un’elevatissima astensione e dalla netta riconferma di Fontana come presidente. I risultati del PD sono stati in chiaroscuro, anche nella nostra provincia: in diversi Comuni siamo stati sotto il 10%, e complessivamente il risultato non può certo essere soddisfacente. In questo quadro di forte sofferenza, forse l’unica nota positiva è data dal notevole risultato del PD del nostro mandamento, nettamente sopra la media provinciale, grazie soprattutto al “traino” della nostra candidata Alba Rapella, che solo a Morbegno ha raccolto 900 preferenze personali (per un totale di 2500 a livello provinciale – terza più votata in assoluto dietro Sertori e Cioccarelli).
Leggi tutto: Primarie PD anche a Morbegno
Oggi la drammatica escalation della guerra in Ucraina impone un’attualizzazione dei valori della Resistenza
1943/45, alla luce delle sfide che l’Europa ha davanti a sé.
Occorre insegnare ai giovani italiani ed europei i valori della Resistenza (1943-45) e quelli di un
patriottismo costituzionale fondato sui principi della Costituzione Repubblicana (1947), della Carta di
Nizza (2000) e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) per acquisire una piena
consapevolezza fondante della democrazia ed essere in grado di contrapporsi con forza e
determinazione alla guerra e ad ogni possibile deriva autoritaria in Europa e nel mondo.
Leggi tutto: 22-24 Febbraio: Giornate della Resistenza Europea
Domenica si sono concluse le votazioni nei circoli del Partito Democratico, in Lombardia tra gli iscritti i risultati vedono al primo posto Stefano Bonaccini con il 44,77% dei consensi, al secondo posto Schlein con il 38,54%, seguono Cuperlo con il 12,16 e De Micheli con il 4,53% Una partecipazione importante alle convenzioni che dimostra la vitalità e la voglia di essere protagonisti nella comunità delle democratiche e dei democratici. La corsa non è ancora finita! Domenica 26 febbraio gli elettori dem e i non iscritti al partito possono votare per la segreteria del PD presso i gazebo sparsi su tutto il territorio dalle 8 alle 20. Tutte le info e la posizione dei gazebo a questo link: https://primariepd2023.it/
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.