“La Corte di appello del Tribunale del lavoro di Milano ha confermato che alle lavoratrici e ai lavoratori de ‘La Nostra Famiglia’, associazione della sanità privata che si occupa delle persone con disabilità e che ha strutture specializzate nella neuropsichiatria infantile, strutture sanitarie e Ircss in diverse regioni su tutto il territorio nazionale, va applicato il contratto della sanità privata”. A farlo sapere è la Fp Cgil Nazionale specificando che è stato infatti “respinto il ricorso presentato dall’associazione Nostra famiglia, dopo la sentenza di primo grado del maggio dello scorso anno emessa dal Tribunale di Lecco, confermando ancora una volta il diritto all’applicazione alla lavoratrice ricorrente del contratto della sanità privata
Leggi tutto: Anche alla "Nostra famiglia" va applicato il Contratto Nazionale
Prendersi cura di chi si prende cura. Lo SPI CGIL Lecco accende i riflettori su un tema urgente e sottovalutato, che riguarda migliaia di persone anche nel nostro territorio: il sostegno ai caregiver, lasciati troppo soli. Dopo circa 20 anni di mobilitazioni unitarie da parte dei sindacati, con numerose iniziative pubbliche e una raccolta firme, il Governo Draghi ha finalmente approvato lo scorso ottobre, con il suo ultimo atto, il disegno di legge delega sulla riforma del sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti. Nelle scorse settimane il nuovo Esecutivo ne ha confermato l'impianto, pur con alcune modifiche.
Leggi tutto: CAREGIVER, L’APPELLO DELLO SPI: “NON LASCIAMOLI SOLI”
Il crollo del prezzo del gas è una boccata d’ossigeno per gli agricoltori delle due province lariane e ha un effetto positivo a cascata sull’intera economia, a partire dal costo dei concimi che torna ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022. Su questo fronte, sono salve le imminenti semine nelle campagne delle province di Como e Lecco, anche se restano i timori legati alla siccità.Il crollo del prezzo del gas ha un effetto positivo a cascata sull’intera economia a partire dal costo dei concimi che torna ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022 che salva le imminenti semine nelle campagne italiane.
Leggi tutto: Coldiretti Como Lecco, gas ai minimi è boccata d’ossigeno per le semine
Nella giornata di domenica 26 febbraio, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 si terranno le primarie del Partito Democratico per scegliere il nuovo segretario nazionale e la composizione dell’assemblea nazionale. Attraverso i congressi di circolo, conclusi domenica 19 i candidati alla segreteria nazionale del Partito Democratico che potranno essere scelti alle primarie saranno: Elly Schlein, Deputata della Repubblica Italiana https://www.ellyschlein.it/partedanoi Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna https://www.stefanobonaccini.it/
Leggi tutto: Domenica 26 le Primarie del PD
Anche in Provincia di Lecco Stefano Bonaccini in testa, con il 53% dei voti presi dagli iscritti al PD, mentre Schlein si ferma al 31%.
Saranno questi due i candidati che si contenderanno la Segreteria nel ballottaggio che si svolgerà in tutte le sedi precedenti nella giornata di domenica 26 Febbraio, quando saranno ammessi a votare anche i non iscritti, elettori e simpatizzanti. Questi i risultati definitivi della giornata di ieri.
Risultati Primarie PD in Provincia di Lecco
Votanti n. 456
Schede valide 453
Schede bianche 3
Stefano Bonaccini 239 53%
Elly Schlein 142 31%
Gianni Cuperlo 46 10%
Paola De Micheli 26 6%
Elly Schlein comincia a credere davvero in una possibile vittoria alle primarie del 26 febbraio. Sarà per il nervosismo del competitor Bonaccini, che ogni giorno ripete come una litania la lista dei big che la sostengono, da Franceschini a Orlando e Zingaretti, per dimostare che lei non è una novità. Per altro dimenticando che tutta la prima fila del renzismo, da Guerini a Lotti, Marcucci, Picierno e Bonafè, sta con lui. QUESTA SERA SU SKYTG24, alle 20.30, il primo e unico confronto tra i due sfidanti alle primarie. Mentre i dati dei congressi di circolo, che si chiudono oggi anche nel Lazio e in Lombardia, confermano la vittoria di Bonaccini al primo turno: per lui 71 mila voti tra gli iscritti (54%), circa 25 mila in più di Schlein che si ferma a 44 mila (33,9%). Per lei ieri pomeriggio la prova della piazza a Testaccio, Roma: circa 2mila i presenti.
Leggi tutto: PRIMARIE PD : MANCA POCO AL 26 FEBBRAIO
Azione Studentesca a Firenze è il luogo politico dove è cresciuto Donzelli. Ricordiamo le sue performance verbali dal sapore squadrista tre settimane fa alla Camera. Oggi i suoi figliocci passano alle mani contro gli studenti. Se non sono fascisti, ditemi voi come chiamarli. Studenti picchiati da squadristi organizzati. Un episodio gravissimo. Che ci racconta che la violenza fascista esiste. Mi aspetto una reazione chiara da parte di tutta la destra a Firenze e in Italia.
Leggi tutto: Dichiarazioni sull'attacco fascista a Firenze
Un attacco da squadraccia fascista in piena regola. Tutta la mia solidarietà e vicinanza agli studenti del Liceo Michelangiolo di Firenze, aggrediti questa mattina davanti a scuola da un gruppo di picchiatori legati a Casaggì, organizzazione studentesca di estrema destra legata nientemeno che a Fratelli d'Italia. Un'aggressione che ci porta indietro di qualche decennio e che testimonia la brutta aria che tira in questo paese. Un messaggio di violenza squadrista che non deve passare e che non passerà. Presenterò al più presto un'interrogazione al Ministro dell'Interno Piantedosi su quanto successo e intanto mi auguro che questi criminali vengano subito identificati.
Leggi tutto: Tornano le squadre fasciste in Italia !
In Regione dovremo fare un'opposizione combattiva ma anche propositiva: non siamo quelli che hanno in tasca solo i "no". Voglio un'opposizione utile e presente, che continui a rafforzare e radicare in tutti i territori quella proposta alternativa che abbiamo iniziato a costruire in questi due mesi. Ovunque nel mondo i progressisti hanno più capacità di costruire consenso nei centri urbani, come Milano, mentre nella Lombardia profonda non siamo visti come una soluzione ai problemi: succede tra le piccole e medie imprese e su temi quali il consumo di suolo. Dobbiamo lavorare per farci percepire come portatori sani di soluzioni.
Leggi tutto: Majorino lascia il seggio in UE per lavorare in Regione
Oggi abbiamo sostituito alla casa il telo di Agnese Pecorari ormai consunto dal tempo con questa ristampa che allego. Comunico la proposta della casa che aderisce alla tavola della pace di Lecco con la scritta riprodotta. Il prossimo giovedì 23 alle 16.30 affiggeremo dei teli con la frase e ascolteremo il canto del quale si parla nella nota che segue. Da Crossing una canzone a sostegno di chi sta lottando per la democrazia A Crossing, progetto educativo della Comunità di via Gaggio rivolto a studenti delle scuole superiori,
Leggi tutto: Una manifestazione per la Pace a Lecco
L’opposizione è un compito difficile, una responsabilità democratica: il Partito Democratico ci sarà con squadra di grande qualità e tante competenze, che si batterà ogni giorno per difendere i diritti delle cittadine e dei cittadini lombardi. I nostri candidati hanno ottenuto un numero rilevante di preferenze: nella sconfitta, è un punto da cui ripartire per rafforzare la nostra credibilità nei territori. Buon lavoro a tutte e tutti!
Gli eletti PD in Provincia di Milano (eletti i primi 6)
Cosa sono le DAT, cioè il Testamento Biologico o Biotestamento? Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), comunemente chiamate "testamento biologico" o "biotestamento" come il documento che le contiene, servono a esprimere oggi le scelte sui trattamenti sanitari che vorremmo accettare o rifiutare per un domani. Un giorno infatti potremmo trovarci incapaci di esprimere in autonomia le nostre volontà, per esempio a causa di un incidente o di una malattia, e ritrovarci in condizioni che non vorremmo, e che non saremmo in grado di evitare.
Leggi tutto: Cellula Coscioni: cos'è il bioTestamento
Per l'aiuto dato a Paola, che aveva bisogno di essere aiutata per arrivare in Svizzera e accedere all'aiuto medico per la sua morte volontaria, Virginia Fiume e Felicetta Maltese si denunceranno domani a Bologna. Con Marco Cappato, responsabile dell'associazione Soccorso Civile (soccorsocivile.org) che ha organizzato e finanziato il viaggio, ora rischiano da 5 a 12 anni di carcere. Paola, signora di Bologna di 89 anni affetta da una grave forma di Parkinson che le impediva di muoversi e di parlare, non era tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale,
Leggi tutto: Almeno 5 anni di carcere per aiutare Paola
Questo fine settimana siamo chiamati ad un momento di partecipazione importante per il congresso del nostro Partito Democratico. È un momento fondamentale per il rilancio della nostra organizzazione, anche in vista delle prossime primarie del 26/02 in cui sceglieremo il nuovo segretario nazionale. Nella tabella che inviamo sono riportati i luoghi dove ogni circolo ha organizzato il seggio e gli orari. Tutti i circoli voteranno domenica 19/02 esclusi gli iscritti del circolo di Paderno d'Adda-Verderio che voteranno sabato 18/02 dalle 14.30 alle 16.30 Manuel Tropenscovino
ALFREDO CHIAPPORI, L’ESSENZA DEI COLORI
Dal 20 febbraio al 3 marzo sarà possibile visitare le opere di Alfredo Chiappori conservate a Lecco nelle seguenti sedi: Confcommercio, piazza Garibaldi 4, atrio d’ingresso: da lunedì a giovedì, 8.30/12.30 e 14.00/18.00 Camera di Commercio, via Tonale 28/30, sala Arancio: da lunedì a giovedì 14.00/16.00, esclusi il 28 febbraio e il 2 marzo Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre 22: martedì 10.00/14.00, da mercoledì a domenica 10.00/18.00 Basilica prepositurale di san Nicolò, via Canonica 4: tutti i giorni 8.00/11.30 e 15.00/18.30, escluso orario delle messe
Leggi tutto: Una Mostra a Lecco su Alfredo Chiappori
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.