Venerdì 24 marzo, in Villa Camperio, saranno di scena Luca Crovi e Luca Fassina, critico musicale di Radio Popolare, esperto della scena noir e lui stesso autore di libri gialli, il primo; giornalista e narratore della Milano nascosta e meno nota, il secondo. L’occasione è data dalla presentazione del loro ultimo lavoro, Milano Sound System: una mappa – non un’enciclopedia – che disegna il “suono” di Milano e traccia il rapporto fra la città e la musica italiana e internazionale.
Si svolgerà a Milano la XXVIII edizione della Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Le mafie non sono ancora sconfitte. Si nascondono, gravitano intorno a noi e si infiltrano appena possono. E allora noi dovremo continuare la nostra battaglia per la legalità e la giustizia accendendo i riflettori su un fenomeno ancora troppo radicato all’interno dei nostri territori.
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA STRADALE CONTRO LE “STRAGI DEL SABATO SERA”
La Polizia di Stato, nella notte di ieri 18 marzo ha messo in opera un importante dispositivo di controllo mirato alla sicurezza degli utenti della strada al fine di contrastare quei comportamenti pericolosi alla guida, dipendenti soprattutto dall’abuso di alcol e droghe.
18 MARZO - GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL'EPIDEMIA DI CORONAVIRUS Quarantacinquemilaseicentocinquantadue sono gli uomini e le donne che in #Lombardia hanno perso la vita dall'inizio della pandemia. Persone che non hanno avuto la possibilità di salutare per l'ultima volta i loro cari e che il #Covid ha sequestrato al loro sguardo e al loro affetto, per sempre. Famigliari ai quali non è mai stata data la possibilità di un ultimo gesto d'amore e, nel momento di maggior emergenza, neanche il tempo di celebrarne il lutto. Il Movimento oggi ricorda e abbraccia tutti i familiari delle vittime.
Si apre oggi a Roma la prima Assemblea Nazionale del PD , dopo il terremoto provocato dal voto degli "elettori" del PD (e onestamente non solo del PD, questo andrebbe ribadito) che hanno ribaltato il risultato delle Primarie del 19 Febbraio, in cui gli iscritti avevano premiato Stefano Bonaccini, facendo invece trionfare Elly Schlein la domenica successiva. A quanto sembra a Bonaccini verrà dato l'incarico di Presidente del PD, ricucendo una collaborazione con la nuova Segretaria che all'inizio dava l'impressione di tentennare su questa soluzione.
Una decisione anacronistica, di chiaro stampo ideologico. Mentre nelle commissioni al Senato si discute il Regolamento UE che chiede a tutti gli Stati membri di riconoscere i diritti delle famiglie omogenitoriali, il Ministero dell'Interno - tramite il prefetto - intima al Sindaco di Milano Beppe Sala di fermare le registrazioni all'anagrafe delle famiglie con due padri o due madri. Questa scelta è un chiaro ritorno al passato, che la destra vuole imporre per ragioni esclusivamente politiche. Il PD c'è e sostiene il sindaco Beppe Sala!
Dopo l’incontro di venerdì 10 marzo scorso in Sala Don Ticozzi a Lecco, nel quale la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli Inverno liquido ha offerto lo spunto per un dibattito sul futuro del turismo invernale sulle montagne lecchesi, e dopo le manifestazioni legate alla mobilitazione diffusa di “ReImagine Winter” contro la costruzione di nuovi impianti sciistici, leggo oggi sulla stampa locale le repliche del sindaco di Moggio Andrea Corti, specificatamente mirate al caso dei Piani di Artavaggio, e di Giacomo Vergani, presidente della neonata associazione “Arta” la quale si pone in evidente sintonia con l’operato dell’amministrazione comunale in carica.
Chi oggi provasse a prenotare una visita del fondo oculare nel pubblico troverebbe la prima data a Torino a marzo del 2024. Lo stesso per una gastroscopia. Chi avesse bisogno di una visita dermatologica a Torino non troverebbe alcun posto, dovrebbe recarsi a Pianezza a ottobre del 2023. Per una colonscopia: nessun posto a Torino, solo a Chieri nel 2025. E così, purtroppo, è anche nel resto d'Italia. L’Ocse, col documento "Health care financing in times of high inflation” da poco pubblicato, ci dice che è urgente difendere la sanità pubblica dalla crisi economica.
PROSEGUE LA CROCIATA IDEOLOGICA DEL GOVERNO CONTRO LE FAMIGLIE ARCOBALENO
Se ci fosse ancora qualche dubbio sulle priorità e la natura di questa destra al governo, basta leggere quello che sta accadendo in queste ultime ore, da Milano al Senato. La crociata ideologica contro le famiglie arcobaleno va avanti in nome di quei valori familisti tanto sbandierati da una destra che, con ipocrisia e falsità, si erge paladina della difesa dei minori. Ma di quali minori? La risoluzione che Fratelli di Italia porterà oggi in commissione al Senato contro il Certificato europeo di filiazione, fa parte di un disegno ben preciso che vede anche il Ministero dell’Interno fare pressioni su prefetture e procure.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.