Si apre oggi a Roma la prima Assemblea Nazionale del PD , dopo il terremoto provocato dal voto degli "elettori" del PD (e onestamente non solo del PD, questo andrebbe ribadito) che hanno ribaltato il risultato delle Primarie del 19 Febbraio, in cui gli iscritti avevano premiato Stefano Bonaccini, facendo invece trionfare Elly Schlein la domenica successiva. A quanto sembra a Bonaccini verrà dato l'incarico di Presidente del PD, ricucendo una collaborazione con la nuova Segretaria che all'inizio dava l'impressione di tentennare su questa soluzione.
Leggi tutto: La linea del PD ? Non avere una linea !
Molti gli elementi di riflessione che l'ultimo libro di Marco Travaglio offre ai suoi lettori. Travaglio ripercorre quasi tutto l'anno che è passato dall'invasione russa del 24 Febbraio 2022, assolutamente deprecabile e frutto di una logica predatoria inaccettabile in era moderna (non a caso Putin si è richiamato più volte a Pietro il Grande) , ai primi mesi del 2023 . Molto interessanti poi le "Previsioni del giorno" , lanciate dai vari quotidiani analizzati (i "giornaloni" Repubblica, Il Corriere, ma anche altri minori come Il Giorno, Messaggero, Libero ecc.) che fin dal primo mese pronosticavano il crollo dell'economia russa dopo le sanzioni, la svalutazione del rublo, l'implosione della società russa e dell'esercito dopo le prime difficoltà della primavera dell'anno scorso.
Leggi tutto: "Scemi di Guerra"
Qualcuno aveva provato a dire a Bonaccini che la Schlein era un tipo pericoloso. Il "Governatore" dell'Emilia si sentiva già la vittoria in tasca, dopo il successo alle prime votazioni riservate agli iscritti il 19 Febbraio (53% contro il 35%).
Presumendo però quello che sarebbe potuto accadere, si erano moltiplicati negli ultimi giorni gli appelli del "Comitato per Bonaccini" per invitare gli elettori e i simpatizzanti ad andare a votare per lui. Questi in effetti si sono mobilitati, ma per votare la Schlein !
Leggi tutto: Vince Elly Schlein: "Non ci hanno visto arrivare"
Sinceramente non saprei in quale mondo viva il Ministro dell`Ìstruzione e Merito Valditara, e soprattutto se abbia cognizione degli argomenti di cui dovrebbe occuparsi.
Dopo aver lanciato la bella proposta di dare un ufficietto a tutti gli insegnanti e prof, come all` Universita`, in cui preparare le lezioni e "fare ricerca", cosa che a me personalmente non sarebbe dispiaciuta affatto, dovendo invece convivere in affollatissime aule insegnanti con decine di colleghi, ha pero` dimostrato di ignorare evidentemente che uno dei problemi piu`gravi delle scuole italiane, spesso fatiscenti e poco adeguate, e` proprio il problema degli spazi.
Leggi tutto: Valditara e il caso della Preside di Firenze
Quando l'assessore milanese Pierfrancesco Maran, all'epoca autoproclamatosi candidato Presidente per le elezioni in Lombardia, prima di lasciare il posto a un altro Pierfrancesco, venne a Lecco, all'inizio di Dicembre, presso la Casa sul Pozzo, a un incontro molto interessante organizzato dal PD, disse una cosa che a molti sembrava quasi una banalità.
"Come mai noi del CentroSinistra, che in Lombardia oggi governiamo sei capoluoghi di Provincia su otto, non riusciamo da 28 anni a conquistare il Pirellone ?".
La domanda era invece molto pertinente, e io vorrei cercare di dare tre risposte , a mio parere decisive.
Leggi tutto: Perchè è così difficile in Lombardia battere il centrodestra
Deve avere un concetto abbastanza modesto dello Stato italiano la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni (certo, uno Stato che elegge premier una come lei non si meriterebbe una grande considerazione !) per affermare , come ha fatto in diretta ieri sera nel programma di Barbara Palombelli, che la dura detenzione di Cospito è una risposta alle minacce che lo Stato riceve dagli anarchici.
Lo Stato rischierebbe quindi di essere travolto da un minuscolo gruppetto di esagitati abbastanza fuori di testa da programmare ancora oggi attentati bombaroli ?
E' abbastanza incredibile !
Leggi tutto: Lo Stato è minacciato ?
Si è tornati recentemente in un Convegno promosso dalla Comunità Montana valsassinese a parlare della eventualità di una Scuola Superiore in Valsassina, almeno per il suo primo Biennio. Un argomento di cui anche negli anni passati si era discusso parecchio, ma senza arrivare mai a una conclusione.
Il momento buono sembrava essere arrivato intorno al 1998, quando il Governo Prodi I, con Ministro all'Istruzione Luigi Berlinguer, aveva lanciato il progetto di un "Biennio Unico", uguale per tutte le Scuole Superiori, nei primi due anni di corso.
Leggi tutto: E' così impossibile portare le Scuole Superiori in Valsassina ?
La notizia vera è che secondo gli scienziati che dal 1947 monitorano la situazione politica del mondo, rispetto a una eventuale catastrofe nucleare in cui l'Umanità precipiterebbe verso la sua definitiva dissoluzione, mancano solo 90 secondi alla mezzanotte del Doomsday Clock, il momento in cui può avverarsi questa tragica eventualità.
Mai siamo stati così vicini al disastro atomico: certo, qualcuno può prendere alla leggera le intimidazioni con cui la Russia reagisce al continuo rinforzo degli armamenti destinati all'Ucraina. Qualcuno però ha informazioni riservate rispetto alle minacce di usare missili nucleari, come il cosiddetto "Satan III" o il temibile Poseidon, il sottomarino della "fine del mondo" che da settimane naviga intorno alle coste britanniche, e che potrebbe spazzare via di colpo l'intera isola anglosassone ?
Se qualcuno le ha, ce le dica, perchè noi non siamo per niente tranquilli !
Non fa in tempo ad insediarsi il "nuovo" Governo Meloni, che subito rimette in campo quella che era uno dei principali strumenti ideologici del Ventennio da molti di loro rimpianto, il Ministero della Cultura Popolare (detto dalla gente comune Minculpop) .
Quel Ministero cioè che aveva come compito principale quello di controllare giornali, radio, organi di stampa, articoli, Direttori, inviando le famose "veline" , cioè le notizie che il Fascismo voleva propagandare, alla faccia della verità, come ad esempio le grandi vittorie italiane all'inizio della II Guerra Mondiale (?!), e censurare quelle spiacevoli , come ad esempio fotografie poco consone del "Duce" o reati che avrebbero dato un'immagine negartiva dell'Italia (furti, stupri, assassini, e naturalmente tangenti, che durante il Ventennio furono copiosissime).
Leggi tutto: E' TORNATO IL MINCULPOP !
L'Istituto sondaggistico SWG non esegue solo sondaggi politici ed elettorali (lasciamo perdere il povero PD che secondo SWG sarebbe sceso al 14% !) ma anche su altre tematiche di Attualità. Particolarmente interessante mi sembra questo che presentiamo nell' articolo a lato: e cioè quanto i cittadini europei desiderino la Pace, anche se l'Ucraina dovesse cedere una parte del suo territorio ?
Le risposte variano da paese a paese , ma a differenza dei proclami militaristici della Von Der Leyen (a cui da buona ultima si è aggiunta la nostra Meloni) le adesioni sono piuttosto significative . In Austria il 64% dei cittadini è favorevole alla pace in Germania il 60% , in Grecia il 54%, in Italia e Spagna il 50%.
Leggi tutto: Gli Europei e il desiderio di Pace
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.