Quello che è successo ieri pomeriggio in Valsassina, una enorme frana che è caduta sulla nuova Lecco Ballabio, e che solo per caso non ha causato vittime (pensiamo se fosse caduta mentre passavano i pullman degli studenti, che riportano da Lecco proprio verso quell'ora gli studenti delle Superiori) ci riporta pesantemente al tema del dissesto idrogeologico, anche in Lombardia.
Siamo ormai abituati alle frane che chiudono le strade per Premana, oppure per Pagnona, oppure Vendrogno o Parlasco. Sono nell'ordine delle cose, ormai, così come le calamità che hanno colpito Primaluna tre anni fa o Cortenova 20 anni fa, commemorata da poco.
Leggi tutto: La frana di ieri al Ponte del Lupo
Sempre più si dimostra che quello che avevamo preventivato, giudicando questo Governo il più sbagliato nel momento più sbagliato, è veramente attuale.
Restando naturalmente da condannare ogni minaccia fisica alla Meloni e a sua figlia (ma è semplicemente sciacallaggio attribuirle al Presidente 5 Stelle Giuseppe Conte) è chiaro che esacerbare inutilmente gli animi, come per ultimo ha fatto il Ministro Nordio nelle sue proposte contro i Magistrati, non porterà a nulla, se non a sfilacciare ancora di più il già fragile tessuto sociale italiano.
Leggi tutto: Il Governo più sbagliato nel momento più sbagliato
Non facciamo in tempo a lanciare il sospetto che Letizia Moratti cominci a trovarsi a disagio nella sua condizione di "outsider" (ma non "underdog" come la Meloni !) che subito questo ci viene confermato da due appelli lanciati ieri, domenica, da lei e da un suo "patron".
Conscia che con il 15% che le danno alcuni ottimistici sondaggi (altri ancora meno) non può andare molto lontano, Moratti ieri si è rivolta agli "elettori delusi" della Lega che già, tra parentesi, sono passati in massa armi e bagagli a Fratelli d'Italia, quindi all'estrema destra.
Leggi tutto: I dubbi di Letizia Moratti
Veramente notevole l'accorato appello con cui 106 Sindaci e imprenditori, o comuni cittadini, hanno fortemente richiesto al consigliere regionale Mauro Piazza di ricandidarsi ancora una volta alle prossime elezioni regionali in Lombardia. I 106 firmatari chiedono al consigliere Piazza di proseguire “il suo percorso in Regione Lombardia” a fronte dell’ “impegno profuso fino a oggi, che ha portato soluzioni a problemi reali e ha permesso di realizzare importanti progetti infrastrutturali e sociali, con ingenti risorse regionali”.
Leggi tutto: Mauro Piazza, per favore ricandidati !
Credo che un punto di svolta della terribile guerra tra Russia e Ucraina, che è costata ormai un numero altissimo di morti (sembra 100.000 soldati russi ma altrettante vittime ucraine) sia stato martedi 15 Novembre, quando resti di un missile sono caduti sulla Polonia e un brivido ha percorso le cancellerie di tutta Europa e del mondo.
Leggi tutto: Caro Zelenskj, sarebbe anche il caso di chiuderla qui !
E' abbastanza chiaro che la scelta di candidare Majorino, anche se un po' calata dall' alto e senza il supporto delle Primarie - oggettivamente era troppo tardi per indirle e a quest'ora avrebbero dovuto essere già concluse, visto che si voterà a Febbraio 2023 (ma le elezioni anticipate del 25 Settembre hanno un po' scombussolato i programmi) - è più di un occhio strizzato ai 5 Stelle.
Leggi tutto: La scelta di Majorino
Non c'è dubbio che il centrosinistra si presenti molto malamente alle soglie di una campagna elettorale per le elezioni regionali che si presenta piuttosto breve, si parla addirittura del 5 Febbraio 2023, in Consiglio regionale è stato sventato un tentativo del presidente Fontana di decidere la data, forse per anticiparla ancora.
Leggi tutto: Un Partito sull'orlo di una crisi di nervi
Il Segretario regionale del PD, Vincenzo Peluffo, e quello nazionale, Enrico Letta, non sono ancora riusciti a mettere una pietra tombale su una eventuale candidatura di Letizia Moratti, passata con un balzo leonino da figura principe del centrodestra a eventuale candidata del Centrosinistra (per adesso solo con Calenda e Renzi), che già si alzano mugugni e rimbrotti.
Leggi tutto: MA SIAMO PROPRIO SICURI CHE CON LA MORATTI SI VINCEREBBE ?
Uno dei migliori biografi odierni di Mussolini, Antonio Scurati, ha lanciato un allarme, prontamente ripreso in Parlamento dal deputato di Articolo Uno Arturo Scotto:"Non sottovalutiamo l'operazione che Meloni e il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara hanno lanciato per sottolineare l'importanza della data del 9 Novembre, il giorno della caduta del Muro di Berlino.
Leggi tutto: NAZIFASCISMO E COMUNISMO SONO LA STESSA COSA ?
Credo che sulla Meloni noi di Sinistra, che qualche speranza sulla sua razionalità l'avevamo, dovremo putroppo ricrederci.
"Ma come - sembra dirci questa donna- non avrete mica pensato che io che sono di Destra, e che finalmente sono arrivata al potere, noi reietti (underdog) dell'ex MSI, gli impresentabili e fuori dal "consesso istituzionale" fino a che Berlusconi non ci ha tirato dentro nel 1993, oggi finalmente con le mani libere non presentassimo il nostro conto ?".
Leggi tutto: IL GOVERNO MELONI E' UN GOVERNO DI DESTRA. PUNTO !
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.