Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti riceverai la newsletter settimanale di politicamente.eu con gli ultimi articoli pubblicati. Basta inserire nome ed email
David Gentili con Majorino

Rimango convinto del fatto che l'alternanza scuola lavoro nei licei scientifici e classici non abbia alcun senso e addirittura crei ulteriori diseguaglianze tra giovani e studenti. La valorizzazione di percorsi certificati di volontariato avrebbe più senso. Nelle scuole più professionalizzanti e soprattutto nei Cfp l'esperienza di tirocinio ha, invece, un valore unico. 
Sarebbe bene iniziare a 16 anni e non prima, lasciando però margine alle scuole di proporre ad alcuni studenti percorsi in azienda quando si capisce che queste esperienze offrono dei riconoscimenti unici che la scuola delle aule, dei laboratori, degli intervalli e dei banchi, riuscirebbe faticosamente ad offrire. 


Non utilizzerei il termine scuola-lavoro. Due termini che così posti appaiono in alternativa. Il lavoro poi è tale se viene retribuito. Non abituerei i giovani a immaginare di lavorare gratis. Si tratta invece di tirocini curricolari. Esperienze formative ed orientative di persone iscritte a scuola che siano Centri di Formazione Professionale (CFP), o università. Finalizzati all’acquisizione degli obiettivi di apprendimento specifici del percorso stesso, previsti nei relativi piani di studio. 
L'apprendistato è una forma diversa di formazione finalizzata all'ottenimento della qualifica o del  diploma o di di titoli universitari e di alta formazione. Strumenti da valorizzare con cui la persona impara lavorando e viene pagata essendo una risorsa preziosa per l'azienda.
Poi ci sono i tirocini extracurricolari. Strumenti che permettono a persone che hanno una certa età, un'invalidità, oppure un curriculum ancora poco ricco di avviare delle esperienza lavorative pagati. In questo caso i limiti minimi del riconoscimento economico devono essere, assolutamente, rivisti. La normativa di Regione Lombardia prevede per un tempo pieno solo 500 euro al mese lordi.

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso