La Lombardia non è l’eccellenza nel campo dell’uguaglianza di genere.
Secondo gli ultimi dati ISTAT, per il 2021, il tasso di occupazione femminile è pari al 59,5% contro il 73,4% maschile. Un gap che, semplicemente, non è più tollerabile. 
Per questo serve incentivare una cultura aziendale che agevoli la paternità e la maternità, per fare in modo che nessuno sia costretto a dover scegliere tra famiglia e lavoro.

Part-time garantito, flessibilità, nuove forme di smart working e telelavoro su richiesta del lavoratore e piani territoriali degli orari che rendano più semplice la vita di tutte e tutti: dove applicati, questi strumenti sono stati la risposta giusta ai nuovi bisogni delle persone.
Diventiamo, insieme, il punto di riferimento di nuove politiche per le pari opportunità.

Aggiungi commento

Si prega di scrivere commenti rispettosi delle opinioni altrui

Invia
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso