Il ministro Valditara sull'alternanza ha poche idee e confuse.
Questa mattina ha parlato di un albo di aziende disponibili che devono essere "certificate" sulla sicurezza.
Sta prendendo in giro il paese: praticamente tutte le aziende hanno certificati per la sicurezza, altrimenti non potrebbero partecipare alle commesse.
Ma ancora peggio della preparazione del ministro sono i dati e le informazioni che abbiamo sull'alternanza.
L'Osservatorio nazionale sull’alternanza, istituito nel 2018, è durato cinque mesi e poi è stato abolito dal governo Conte I.
I report del ministero dell’Istruzione sono invece fermi all’anno scolastico 2016/2017.
È una situazione inaccettabile
Per questo abbiamo inviato una lettera ai Presidenti delle Commissioni Istruzione e Lavoro della Camera per chiedere che vengano ascoltate subito in audizione le istituzioni scolastiche, i sindacati e le organizzazioni studentesche.
La scuola ha il compito di formare giovani intelligenze e trasferire competenze nell’ambiente protetto delle aule scolastiche, non abituare allo sfruttamento o formare manodopera per le aziende.
Elisabetta Piccolotti
Deputata per Alleanza Verdi e Sinistra
Franco Mari
Deputato per Alleanza Verdi e Sinistra