TUTTO A POSTO. Il dissesto idrogeologico non sembra essere un problema della Lombardia, anzi, la Giunta Fontana ha fatto in questi anni molto più di chiunque altro per fronteggiarlo. Parola dell'assessore al territorio Pietro Foroni, che ha invitato la maggioranza a votare contro una mozione PD che chiedeva l'istituzione di un'unità di missione per coordinare le attività per la prevenzione del dissesto idrogeologico e delle conseguenze del cambiamento climatico.
Leggi tutto: Il dissesto geologico non è un problema per la Giunta Fontana
POS...siamo smetterla con le fregnacce sul POS?
Esercente: "ma se paghi un caffè con il POS vado a rimetterci! "
No, se pago un caffè con il POS e ci rimetti forse è ora di cambiare POS e fornitore del servizio.
Di seguito alcune offerte per i POS:
Unicredit:
Canone: 2.90 € al mese
Commissioni: 0€ fino a 10€, 0.9% dopo i 10€.
Leggi tutto: Le commissioni sopra il POS
Sta entrando nel vivo il confronto per la costituente del Nuovo Partito Democratico che dovrà sorgere dopo la cocente sconfitta delle elezioni del 25 Settembre. E’ una fase importante di apertura a tutta la società, non solo ai propri iscritti si chiede un contributo, delle idee, per la costituzione di un nuovo partito progressista che sappia interpretare e rispondere ai problemi di una società evoluta in una fase sociale ed economica assai critica e complessa.
Leggi tutto: Partito Democratico la BUSSOLA per gli Italiani
ATM E TRENORD: UN PATRIMONIO DA TUTELARE
"Le imminenti elezioni regionali in Lombardia spingono a riflessioni sul futuro di queste due aziende e Fit-Cisl Lombardia chiede che non si ripetano gli errori del passato”
“Stiamo parlando di realtà aziendali importanti, un patrimonio che dovrebbe essere di tutti. È giusto denunciarne i problemi, un po’ meno l’utilizzo strumentale che se ne fa nelle campagne elettorali.
Leggi tutto: CISL Lombardia: una riflessione sui Trasporti
GIUSEPPE CONTE A MILANO CON LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ.
Ieri pomeriggio Giuseppe Conte ha fatto visita a Opera Cardinal Ferrari Onlus per stare vicino a chi è in difficoltà.
Quello che sta succedendo nel nostro Paese ha dell’assurdo.
Una campagna mediatica sempre più aspra verso gli ultimi e nei confronti di chi sta passando un periodo difficile nella propria vita.
Leggi tutto: A Milano Conte difende il Reddito di Cittadinanza
SUPERBONUS 110%: IL CENTRODESTRA LOMBARDO COMPLICE DI MELONI NELLO SMANTELLAMENTO DI QUESTA MISURA
Ieri, in Consiglio regionale, è stata bocciata la nostra mozione che impegnava la Giunta a sollecitare il Governo al mantenimento del Superbonus 110%.
Per il nostro portavoce Raffaele Erba: ”Le scelte del premier Meloni, in piena continuità con quelle operate dall’ultimo governo Draghi, hanno affossato il Superbonus condannando imprese e cittadini lombardi.
Leggi tutto: Anche in Lombardia si vuole smantellare il Super Bonus
La giunta Fontana non si vergogna di aver tagliato i suoi contributi alla #Cultura e ai #Teatri, anzi giustifica i tagli in modo inaccettabile.
Oggi, in Consiglio regionale, ho dovuto ascoltare parole che sono vergognose e che non avrei mai voluto sentire: l’assessore regionale alla Cultura, il leghista Galli, rispondendo a una mia interrogazione sul tema, ha detto testualmente che i tagli sostanziosi dei contributi regionali al settore, culturale, in particolare ai teatri, sono quasi “meritati”.
Leggi tutto: Secondo la Lega i tagli alla Cultura sono "meritati"
Il servizio di Report sulle Case della comunità in Lombardia è drammatico, ma purtroppo rivela semplicemente cio' che da mesi stiamo denunciando.
Le Case della Comunità, che dovrebbero essere fulcro della nuova sanità territoriale, aperte fino a 24 ore, 7 giorni su 7 e presidiate da medici di medicina generale, infermieri, specialisti e assistenti sociali, per evitare che le persone vadano ad affollare i pronto soccorso, in Lombardia sono ad ora esattamente gli stessi presidi di prima.
Il duo Fontana - Moratti ne ha inaugurate
Leggi tutto: Fontana e Moratti: due facce della stessa medaglia
LISTE D’ATTESA INFINITE E BLOCCATE MA IL CENTRODESTRA RIFIUTA DI AFFRONTARE LA REALTÀ
Dopo la bocciatura di oggi, in Consiglio regionale, della nostra mozione sul tema delle liste d’attesa interviene così il nostro portavoce Marco Fumagalli M5S Lombardia: «Le liste d’attesa infinite, le liste d’attesa bloccate, l’incapacità di Regione Lombardia di istituire l’agenda unica come previsto per legge, sono fra i più grandi problemi con i quali i cittadini lombardi sono costretti a confrontarsi quotidianamente.
Leggi tutto: Liste d'attesa infinite nella Sanità lombarda
CASE DI COMUNITÀ, ASTUTI (PD): FONTANA E MORATTI HANNO INAUGURATO DECINE DI SCATOLE VUOTE, COME FANNO A NON PROVARE VERGOGNA?
“Fontana e Moratti per un anno hanno inaugurato case di comunità che sono scatole vuote, con orari ridotti e senza medici di base, specialisti, infermieri e professionisti vari. Lo ha ben documentato un servizio della trasmissione Report di Rai3 andata in onda lunedì sera.
Leggi tutto: Case di Comunità scatole vuote: non si vergognano ?
“La società, con la pandemia e con la guerra in Ucraina, si è trasformata; le persone sono più sconvolte, spaventate, fragili e aggressive. La pace e la solidarietà, l’equità, non sono ideologie ma fattori necessari che stanno alla base del vivere in una società democratica. La Cgil c’è, la Fp Cgil c’è e noi in questo difficile contesto rappresentiamo per le lavoratrici e i lavoratori stabilità, certezze e forza". Gianna Moretto, classe 1965, è stata riconfermata alla guida della Funzione Pubblica Cgil Varese, con il voto dell'Assemblea generale eletta dal XII Congresso della categoria.
Leggi tutto: Gianna Moretto confermata alla Funzione Pubblica di Varese
NEI NUMERI IL FALLIMENTO DI REGIONE SULL'EDILIZIA POPOLARE
Un bell'incontro in Regione organizzato da Carmela Rozza alla presenza di Pierfrancesco Majorino per parlare di edilizia residenziale pubblica con esponenti di diversi comitati di quartiere.
Leggi tutto: Il problema della Casa in Lombardia
Lettera aperta ai sindaci: perché non posso bere acqua del rubinetto?
Recentemente ho avuto un’esperienza inquietante.
Ero a cena in un Ristorante di Mandello del Lario e alla domanda : “ acqua? Naturale o gassata?”
La mia risposta è stata: “ del rubinetto, grazie”
Leggi tutto: Ristoranti e acqua di rubinetto
Il 28 febbraio 2020 Attilio Fontana scriveva alla protezione civile e alla presidenza del consiglio chiedendo di mantenere le misure anticovid blande della settimana precedente e di non inasprirle. Allegava uno studio in cui si cita espressamente l’indice di contagio già a livello R:2, perciò fuori controllo, quindi era pienamente consapevole della gravità della situazione, o comunque aveva tutti gli elementi per esserlo.
Leggi tutto: La mail di Fontana: prima il profitto poi le persone
Gestione Covid in Lombardia: Fontana deve andare a casa
COVID, MAIL FONTANA
TINO MAGNI: Fontana e il centrodestra devono andare a casa. Perchè, chi ha preso in mano le redini della sanità lombarda dopo Gallera, non ha denunciato nulla?
Leggi tutto: Gestione Covid in Lombardia: Fontana deve andare a casa
IL GOVERNO STA DANDO UN CALCIO NEL SEDERE AI NOSTRI GIOVANI COSTRINGENDOLI AD ANDARE ALL’ESTERO PER AVERE UN SALARIO DIGNITOSO E POTER COSTRUIRE UN FUTURO
Leggi tutto: Giovani: precarizzazione e salari da fame
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.