La vittoria di Elly è qualcosa di straordinario.
“Anche questa volta non ci hanno visti arrivare” ha detto ieri sera, dopo una campagna congressuale magnifica, da sfavorita, dal basso, realmente “partita da noi”.
Ieri al seggio delle Primarie ho visto tante e tanti che non avevano mai votato, oppure che non lo facevano dai tempi di Prodi, ma che questa volta hanno percepito una vera possibilità di cambiamento.
Leggi tutto: Pietro Radaelli eletto all'Assemblea Nazionale
Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito Democratico. Una buona notizia, che rafforza la prospettiva di un’alleanza progressista forte e plurale. L’Italia ha davanti sfide cruciali per affrontare le quali è necessario battere la destra con un progetto politico alternativo e di cambiamento: insieme, coinvolgendo tanti e tante, possiamo farlo.
Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito Democratico. Una buona notizia, che rafforza la prospettiva di un’alleanza progressista forte e plurale. L’Italia ha davanti sfide cruciali per affrontare le quali è necessario battere la destra con un progetto politico alternativo e di cambiamento: insieme, coinvolgendo tanti e tante, possiamo farlo.
A Elly i miei e i nostri più sinceri auguri di buon lavoro.
Che cosa bellissima, Elly Schlein alla guida del #PD. Una grande occasione e una grande responsabilità. Una giovane donna femminista. L'inizio di qualcosa di nuovo. Ora dobbiamo metterci al lavoro, tutti insieme.
A Milano città, col 90 per cento dei seggi scrutinati Elly Schlein ha raggiunto il 72 per cento dei voti. In città metropolitana il 69 per cento.
Una valanga che ci responsabilizza tantissimo. Dovremo essere all'altezza di questa domanda di cambiamento
BISOGNA FARE DI TUTTO PER RIDURRE LA TENSIONE, BASTA CON LE STRAGI DI CIVILI «Sono preoccupato per l'attuale situazione nei territori palestinesi. La tensione è alle stelle e si continuano a contare i morti. Ieri è andato in scena l'ennesimo atto di questa carneficina. – dIchiara il senatore dell'Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni – Mentre la comunità internazionale era concentrata altrove, l'esercito d'Israele ha preso d'assalto la città di Nablus in pieno giorno provocando una strage di 11 morti e 102 feriti.
Leggi tutto: Tino Magni: occuparsi anche della Palestina
Ucraina, Armenia e Azerbaigian, Iran, Yemen, Etiopia, Repubblica Democratica del Congo e Grandi Laghi, Sahel, Haiti, Pakistan, Taiwan. Secondo la ong International Crisis Group questi 10 Paesi rappresentano le crisi da monitorare con maggiore attenzione nel 2023. L’Icg, con sede centrale a Bruxelles, è una delle principali organizzazioni non governative che si occupa di prevenzioni di conflitti. Lo staff, composto da membri del mondo accademico, della società civile, della diplomazia e dei media, copre circa 70 conflitti reali e potenziali,
Leggi tutto: Le guerre nel Mondo
Dopo la fase di voto nei circoli, domenica 26 febbraio sarà il giorno delle Primarie del Partito Democratico per la scelta del nuovo Segretario.
Anche in provincia di Lecco sarà possibile per tutti i cittadini italiani maggiorenni partecipare alle Primarie grazie alla presenza di 88 seggi in tutto il territorio provinciale aperti dalle 8 alle 20. Per trovare il proprio seggio è possibile consultare il sito trovaseggio.primariepd2023.it o consultare direttamente l’elenco sul sito pdlecco.it.
Leggi tutto: Primarie PD: cambiare davvero, con Elly Schlein
MEDICINA E MINISTRI. TRE ANNI GIA’ PERSI. QUANTI ALTRI ANCORA?
LA DENUNCIA DI UNA STUDENTESSA. E I DOCENTI?
1. Modificare o abolire il numero chiuso?
a. Le dichiarazioni dei Ministri dell’Università e della Salute
b. La comunque «miope» programmazione degli accessi
c. Basta con la costosissima lotteria dei test. Meglio il sorteggio
Leggi tutto: Numero chiuso e test a Medicina non funzionano
La prossima volta facciamo che 151.000 iscritti e iscritte al Pd siano sufficienti a eleggere il segretario o la segretaria? Le regole non si cambiano mai in corsa. Ho detto “la prossima volta”! (Gianni Cuperlo)
Quando fu eletto @matteorenzi segretario vennero a votare centinaia di iscritti e simpatizzanti di centro destra , in un paese piccolo conosci tutti e sai dove sono schierati. (Michele Stimola)
Io questa cosa che possono votare anche i non iscritti al PD non l’ho mai digerita. È come fare nominare il CdA di una società ai non soci, o l’amministratore di condominio a quelli del condominio di fianco. Siamo bravissimi ad autosabotarci (Elisa Barbini)
Leggi tutto: Cuperlo : dubbi sulle Primarie aperte a tutti
Lo sciopero dei giornalisti del gruppo GEDI non è una protesta corporativa, ma solleva il tema fondamentale del pluralismo nel mercato delle informazioni e della cura che una proprietà deve avere delle professionalità impegnate in un gruppo editoriale ancorato da sempre ai valori di un giornalismo autonomo e corretto. I “padroni” di giornali, radio e media possono decidere di vendere le loro testate, ciò che non possono e non dovrebbero mai fare è ignorare che dietro quelle testate e dietro le parole scritte o dette vi è anche una comunità vasta di cittadini,
Leggi tutto: Cuperlo sullo sciopero dei Giornalisti
“Lo stop del Parlamento Europeo alla commercializzazione di auto a motore endotermico dal 2035 profila un passaggio epocale e per nulla lontano di una transizione ecologica che va perseguita senza demagogie né furie ideologiche. Le opportunità di elevare innovazione, produttività, eco-compatibilità di sistema sono evidenti e importanti. Ma per coglierle bisogna partire dal fattore della sostenibilità sociale”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale Cisl.
Leggi tutto: Transizione Ecologica, ma non possiamo importare le batterie solo dalla Cina
Solidarietà alla #Cisl di Milano che, nella notte, ha subìto un attacco vile con scritte ingiuriose sui muri della propria sede in zona Bicocca. Chi opera sul territorio in difesa e a tutela delle aziende e dei lavoratori, dei pensionati, di chi è in cerca di occupazione e delle fasce più deboli – specialmente in questo momento così particolare per il nostro Paese – sono certo non si fermerà e non si lascerà intimorire da questi gesti incommentabili. Come già ha dimostrato in passato.
Prima che i conti sono le persone che tornano! Non è mai facile essere soddisfatti di fronte ad una pesante sconfitta e ritagliare uno spazio alla singola elezione. Il mio ringraziamento quindi per essere stato eletto come consigliere regionale in Lombardia non lo lascerò ai freddi numeri - seppur importanti e fondamentali per l’elezione- ma voglio sia ancorato alle persone. Quelle che hanno organizzato gazebi al mercato, incontri con associazioni, presidi nelle stazioni ferroviarie oppure fuori dagli ospedali, quelle che mi hanno accompagnato passo passo per questa difficilissima campagna invernale. Tutti i candidati e le candidate del PD che hanno dato il massimo nonostante i pronostici fossero tinti di scuro.
Leggi tutto: Anche Fragomeli ringrazia gli elettori
In questi giorni più studi raccontano che siamo stati i più votati tra gli under 35: è un'enorme responsabilità, c’è una nuova generazione pronta a scommettere su di noi.
Di fronte alla forza della destra e di fronte al calo enorme di partecipazione al voto questo dato non era affatto scontato. Anzi.
Ora non culliamoci, ma insistiamo per poter essere sempre di più quelli che scommettono sul cambiamento, sulla fame di futuro, sui diritti.
E facciamolo innanzitutto valorizzando pienamente quelle e quelli che tra di noi rappresentano una nuova generazione (per davvero).
Leggi tutto: Majorino: siamo stati votati dai giovani
Il risultato delle elezioni regionali è chiaro, con un’affermazione netta del centrodestra che riesce a riconfermare Attilio Fontana alla guida di Regione Lombardia.
Ce l’abbiamo messa tutta in questa campagna elettorale così breve e complicata e voglio, innanzitutto, ringraziare Pierfrancesco Majorino per la determinazione e la passione con cui ha condotto una battaglia politica contro tutti i pronostici. E un grande ringraziamento alla generosità di tutta la comunità delle democratiche e dei democratici, degli iscritti, dei candidati e degli amministratori che si sono spesi – tutti – fino all’ultimo istante.
Leggi tutto: Peluffo: adesso il Congresso del PD
Abbiamo perso le elezioni in Lombardia, mi pare un dato incontrovertibile. Però mi è piaciuto questo mese di campagna elettorale. Ho conosciuto gente davvero in gamba e ho potuto toccare con mano l’energia e la forza di un gruppo che anche se troppo piccolo ha rappresentato per me un elemento importante di supporto concreto, umano, politico, mi ha molto motivato e fatto ritrovare la voglia di correre insieme per una alternativa che resta possibile. Ho trovato vecchi amici di tante battaglie per lo più rimaste tali e quali dopo lustri e questo dice tutto sullo stato della Lombardia.
Leggi tutto: Monica Frassoni: ho conosciuto gente in gamba !
Una sconfitta. La sinistra non può vivere di rendita. Lo dicono i numeri, ma lo dicono soprattutto le questioni sociali ed economiche che dobbiamo affrontare in questi anni: non ci si può chiudere in dinamiche autoassolutorie sul risultato elettorale del PD o l’esito del voto a Milano e in alcune aree urbane. Da troppo tempo abbiamo smesso di essere sviluppo e lavoro, ma solo declinazione di diritti che spesso non riusciamo a tramutare in leggi.
Ci chiamiamo Partito Democratico ma poi nominiamo liste bloccate alle elezioni e cancelliamo primarie con un semiunanimismo di tutto il gruppo dirigente, pensando che i cittadini non se ne accorgano. Oltretutto, dopo gli esiti elettorali non si dimette mai nessuno, è una cosa pazzesca ma addirittura Letta ha rivendicato positivamente i risultati.
Leggi tutto: Maran: La sinistra non può vivere di rendita
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.