Come sempre ci sarà il tempo per le analisi approfondite e costruiremo i momenti per farlo, per capire come ripartire nella Federazione di Lecco, sicuramente avremo molto su cui confrontarci. Ancora una volta perdiamo in Regione Lombardia, non possiamo nasconderci. Non sono bastati questi anni di malagestione a infondere la voglia di cambiamento che noi ci siamo augurati in queste settimane. Anche se è uno specchietto per le allodole il dato percentuale in Provincia di Lecco rimane un dato da cui ripartire, più di 23.000 voti e il 22%, seppur nella drammaticità del risultato della coalizione e soprattutto dell'affluenza. Nostro dovere sarà presidiare quei luoghi e quelle situazioni su sanità, trasporti innanzitutto, che abbiamo denunciato in questi mesi. Situazioni che non possiamo accettare vengano subite dai cittadini della nostra Provincia.
Leggi tutto: Tropenscovino: adesso pensiamo alle Primarie
2067 GRAZIE
Ieri abbiamo assistito all’ennesima débâcle del centrosinistra in Regione Lombardia. Pierfrancesco Majorino ha fatto una bella campagna elettorale, che ha dimostrato che una Lombardia diversa è possibile. È stato generoso ad accettare una candidatura oggettivamente complicata, complice anche una totale miopia della classe dirigente del PD Lombardia che, dopo aver evitato in tutti i modi di costruire un percorso di opposizione dal 2018 al 2022 e di individuare una personalità riconoscibile come candidato presidente alle Elezioni successive, si è ritrovata a chiedere a Majorino uno sforzo sovrumano, in un territorio dove (Milano esclusa) non era per nulla conosciuto.
Leggi tutto: Radaelli: i Giovani Democratici andranno avanti !
Voglio ringraziare di cuore gli oltre 6.000 cittadini milanesi metropolitani che mi hanno scelto come loro rappresentante in Regione e mi hanno consentito di continuare il lavoro di opposizione alla giunta riconfermata di Fontana. Un risultato che mi riempie di felicità! Siamo tutti consapevoli della sconfitta subita, in quanto partito e coalizione, nel non aver portato alle urne un numero sufficiente di persone. Durante la campagna ho percepito la disillusione per i tempi con cui il Pd ha avviato il dibattito interno, l'assenza di una leadership nazionale e le divisioni promosse dal terzo polo, così come per le modalità e i tempi per definire la nostra proposta politica per il cambiamento della Regione.
Leggi tutto: Bussolati: grazie soprattutto a 6000 elettori milanesi
ELEZIONI REGIONALI: RIELETTO CONSIGLIERE REGIONALE. 1.500 VOLTE GRAZIE!
È ormai ufficiale. Sarò Consigliere Regionale con il MoVimento 5 Stelle anche nella prossima Legislatura. Personalmente ottengo un risultato importante, circa 1.500 preferenze, che eguagliano il risultato del Capolista di 5 anni fa, dove però a differenza di oggi si poteva contare su percentuali e numero di voti molto più alti. E per questo il risultato non può compensare la mia insoddisfazione per il dato generale del M5S.
Leggi tutto: Nicola di Marco riconfermato consigliere
Le sconfitte del centrosinistra alle Regionali di Lombardia e Lazio sono talmente pesanti che non è sufficiente cavarsela parlando come al solito di alleanze - mancate e non - e di divisioni, e sono ancora più gravi alla luce della spaventosa astensione, che peraltro rappresentava un problema precedente, da sempre trascurato, anche nelle occasioni in cui il risultato era stato opposto. Al solito, il problema è più profondo.
Leggi tutto: Civati: la sconfitta viene da lontano
REGIONALI: UNA COALIZIONE PIU' LARGA AVREBBE SICURAMENTE POTUTO FARE LA DIFFERENZA
«Ringraziamo Pierfrancesco Majorino per la generosa campagna elettorale che ha portato avanti insieme a noi. La sconfitta della coalizione e la scarsa partecipazione al voto deve farci riflettere sulla capacità di costruire con coerenza una proposta alternativa che non può essere dichiarata solo sotto le elezioni. – dichiara Paolo Matteucci, segretario regionale di Sinistra Italiana Lombardia –.
Leggi tutto: Matteucci: sarebbe stata meglio una coalizione più larga
Siamo chiamati alla compassione. La compassione, questo sentimento universale che è al cuore di spiritualità anche molto diverse fra loro — da quella cristiana a quella buddhista — , non è mai riservata ai soli membri della stessa comunità, della stessa famiglia, ma è indirizzata a tutti perché è un sentimento naturale degli umani. Nasce dalle profondità delle viscere materne, secondo la Bibbia, e dice la propria vulnerabilità, come capacità di essere toccati dalla sofferenza altrui. Dostoevskij ha definito la virtù della compassione la più importante delle virtù e l’unica legge di vita dell’intera umanità.
Leggi tutto: Cessate il Fuoco !
La bassissima presenza alle urne per la scelta del nuovo presidente della nostra Regione mi ha realmente addolorata.
Ho assistito alla preparazione accurata dei seggi, il conteggio delle schede, la firma degli scrutatori, il timbro su ognuna, la redazione di un verbale, la costante presenza di due Guardie di Finanza a garanzia della sicurezza, gli uffici comunali aperti e a disposizione del pubblico per qualsiasi richiesta estemporanea, una macchina perfetta per garantire ad ogni cittadino il diritto ad esprimere il proprio pensiero attraverso la scelta di 4 opzioni.
Leggi tutto: La bassa partecipazione è un insulto alla Democrazia !
Dopo la sparata di Valditara sugli stipendi differenziati fra insegnanti, leggo autorevoli esponenti di partito che propongono di alzare gli stipendi per tutti gli insegnanti.
Giusto e sacrosanto. Ma devo dire che avverto imbarazzo e anche un certo fastidio nel leggere le proposte, perché sono almeno 20 anni che ogni tanto viene fuori questo dibattito sugli stipendi degli insegnanti, senza che sia mai cambiato nulla. Detto chiaramente, anche da parte delle forze che sono come noi all’opposizione oggi.
Leggi tutto: Alzare gli stipendi agli insegnanti !
Si vota con la pancia, con il cuore e col cervello,
per provare a fare più bello e più giusto questo posto.
Non è come mangiare un tosto,
ci vuole tempo, testa e fatica.
Ma tutto comincia sempre dalla X con la matita.
Leggi tutto: Scandella diventa poeta !
Carissimi, siamo arrivati ormai al termine della campagna per le elezioni regionali. Nonostante fosse prevista, è stata comunque estremamente rapida e concentrata, in particolare per via delle difficoltà con cui il Partito democratico è riuscito a costruire una quadra attorno alla figura di Pierfrancesco Majorino. La coalizione poteva forse essere più ampia, ma purtroppo per alcune forze ha prevalso la scelta di conquistare alcune porzioni di voto, da far pesare a livello nazionale, che non invece il desiderio di imprimere finalmente una svolta alla Lombardia dopo quasi un trentennio di dominio leghista.
Leggi tutto: Gusmeroli ringrazia i volontari di Morbegno
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE….
Si è conclusa la campagna elettorale per la Lombardia ed il Lazio, non è stata per nulla entusiasmante per uno scarto profondo da colmare data la frantumazione del “fronte progressista” contro la destra insediatasi al governo del paese dalle ultime sciagurate elezioni politiche.
La propaganda ha ancora una volta prevalso, alla qualità dei temi e delle problematiche aperte, in particolare sul ruolo della Sanità che è demandato alle Regioni e che sciaguratamente è stata una concausa negativa durante la pandemia del COVID-19 ancora del tutto non superata.
Leggi tutto: Lombardia e Guerra in Ucraina
A proposito delle dichiarazioni rese alla stampa dal direttore generale dell’ASST di Lecco in merito alle vicende dell’Ospedale Umberto I di Bellano, notiamo anzitutto che il dott. Favini, ha dimostrato, anche in questa occasione, di svolgere un ruolo più politico che tecnico. Il d.g. “attacca” infatti il nostro segretario di Circolo, Andrea Nogara, reo di aver parlato di “sistematica dismissione” del presidio ospedaliero bellanese e soprattutto di averlo fatto in piena campagna elettorale regionale, stando ben attento peraltro a far avere la sua replica in tempo utile prima dell’appuntamento elettorale di domenica e lunedì prossimi e non limitandosi ad una elencazione di dati ma “condendola” con affermazioni e giudizi di tipo politico che crediamo potrebbero competere piuttosto ad un assessore o consigliere regionale.
Leggi tutto: Il PD lecchese interviene sull'Ospedale di Bellano
TINO MAGNI MILLEPROROGHE: MAGGIORANZA FA INTERESSI CLIENTELARI, NON QUELLI DEI CITTADINI
«Ormai la premier Meloni governa una maggioranza divisa, poco conta se continua a dire il contrario, perché nei fatti è evidente come cerchi di accontentare di volta in volta ora la Lega e ora Fi, tutto a spese del Paese. – Lo afferma il senatore dell'Alleanza Verdi e SInistra Tino Magni, componente della commissione Bilancio del Senato – Per cercare di trovare la quadra sugli emendamenti al Milleproroghe, tra uno stallo e l'altro, si è consumato l'ennesimo pasticcio sul regime concessorio delle spiagge – prosegue Magni –
Leggi tutto: Balneari e Milleproroghe: interessi clientelari
Considerazioni imparziali, forse banali, Lombardia: dall’inizio di luglio in Valvarrone siamo senza medico di base ( distretto Dervio e Valvarrone), vengono ogni tot mesi nominati provvisoriamente medici in pensione per supplire l’assenza; oggi avevo bisogno del medico, da noi ad Introzzo riceveva il giovedì mattina per circa due ore, lo studio è nei locali del comune, bene mi reco li, vedo chiusa la porta, nessun cartello con gli orari,chiedo ad una impiegata del comune di Valvarrone, la risposta, con aria sconfortata, non c è nessun medico, quello che c’era, un bravo ex medico di base e dentista in pensione, ha terminato il suo periodo, ora siamo senza.
Leggi tutto: Medici di base scomparsi in montagna
TROVARE SOLUZIONE A RISCHIO 25MILA IMPRESE E 130 MILA LAVORATORI
«La fretta del governo Meloni di liquidare il prima possibile il superbonus ha lasciato circa 15 miliardi di crediti fiscali bloccati. In questi giorni l’Ance ha lanciato un allarme sul possibile rischio che questo si traduca nel fallimento di 25 mila aziende con la perdita di 130 mila lavoratori e lavoratrici e il blocco di 90 mila cantieri. Il governo sta lasciando imprese e lavoratori nell’incertezza e professionisti e cittadini in difficoltà. Un vero disastro sociale ed economico.
Leggi tutto: SUPERBONUS: 15 MILIARDI DI CREDITI INCAGLIATI
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.