Majorino da Annunziata (assente Fontana): ma la Moratti dov'era ?
Oggi da Lucia Annunziata la mia avversaria Moratti sembrava essersi scordata cosa faceva fino all'altro ieri.
Gliel'ho ricordato: ha votato 3057 volte a sostegno delle proposte di Fontana, dal 13 gennaio 2021 al 30 ottobre 2022. Delibere su casa, sanità, trasporti e molto altro. Le suggerirei di non far finta di non essere mai stata con Fontana.
A volte ritornano. Esatto, il contabile Di Rubba, condannato a cinque anni per lo scandalo Lombardia Film Commission, è stato assunto dalla Lega in Parlamento.
Vi ricordate cos'era successo nel 2017? Basta una ricerca su Google per avere centinaia di articoli a riguardo.
Bene, io credo che persone del genere debbano stare FUORI dai palazzi, non dentro.
Con noi #LaLombardiaCambia anche su questo.
Inaugurare 77 Case di Comunità che di nuovo hanno solo l'insegna è stata un'operazione spudorata e sinceramente offensiva verso il bisogno di sanità territoriale che c'è e che cresce. La gente chiede medici, infermieri, assistenza domiciliare? Diamogli un taglio del nastro.
Noi non abbiamo la bacchetta magica, ma non vogliamo essere né spudorati né offensivi.
Leggi tutto: Moratti e Fontana hanno preso in giro i lombardi
Interessante intervista a cura di Jacopo Tondelli su "Gli Stati Generali". Qui alcuni stralci:
“La sinistra” dice Majorino, parlamentare europeo del Pd, dopo una lunga militanza da consigliere e assessore a Milano, prima con Pisapia e poi con Sala, “ha spesso dato l’impressione di essere altro dalla Lombardia, di sentire questa terra come irrimediabilmente altro da sè”
Di sicuro siamo stati spesso, troppo spesso, poco riconoscibili, al di là dell’ottima azione di governo svolta in tante parti, in città importanti di questa regione. Una delle cose che più mi affascina di questo lavoro di ricostruzione, che ovviamente speriamo ci porti anche a vincere, è la presa di coscienza che la Lombardia siamo anche noi”.
Leggi tutto: Majorino intervistato da "Gli Stati Generali"
"Io sceglierò Elly Schlein - annuncia l'ex-segretario dem Nicola Zingaretti- perché a mio parere è la scelta più netta, la scommessa per cambiare davvero. Perché a questo punto mi sembra che sia l'ipotesi più credibile per tenere aperta una speranza di cambiamento, la strada per ricostruire una critica al tempo presente e che può mobilitare energie nuove verso un impegno di giustizia e uguaglianza rivolto alle persone e, soprattutto, ai giovani".
Leggi tutto: Zingaretti: mi schiero dalla parte di Schlein
La destra in Regione ha indebolito la rete dei consultori, un tempo veri presidi socio-sanitari territoriali: per legge dovrebbe esserci un consultorio ogni 20 mila residenti, ma in Lombardia sono appena la metà! Noi vogliamo cambiare modello e restituire ai consultori un ruolo di riferimento sia in ambito sanitario che psicologico.
Dobbiamo potenziare la prevenzione e in particolare quella relativa alle patologie a più alto impatto sulla salute della popolazione femminile, garantendo la gratuità per tutti gli esami diagnostici e le visite specialistiche necessarie. Oggi in Lombardia non è nemmeno garantito il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza: dobbiamo assumere medici ginecologi non obiettori per assicurare la piena applicazione della legge 194 in tutti gli enti ospedalieri!
MEDIO ORIENTE: NON SI PUO' PIU' IGNORARE TUTTO QUESTO
«Ancora oggi un massacro di civili in Palestina. 9 palestinesi, tra cui una donna anziana, sono morti nella città di Jenin e nel suo campo a nord della Cisgiordania. Oltre a queste vittime l’assalto delle forze di occupazione israeliane alla città ha provocato anche 20 feriti. È una vergogna che il governo isrealiano continui a non rispettare i diritti civili del popolo palestinese.
Leggi tutto: Medio Oriente: la situazione sta ridiventando esplosiva !
L’ASSESSORE RIZZOLI E IL MAL GOVERNO DELLA REGIONE ANCHE PER LE POLITICHE DEL LAVORO
Questa mattina si è tenuto al Broletto il convegno organizzato da Regione Lombardia e Provincia sul tema del lavoro e del rilancio dei Centri per l’impiego, al quale ha partecipato anche l’assessore al lavoro nonché vicepresidente della Regione Melania Rizzoli.
Era presente tra il pubblico anche il nostro consigliere regionale M5S uscente Ferdinando Alberti: «Non era permesso intervenire dal pubblico. Avrei voluto farlo per commentare parecchie affermazioni del tutto false o distorte dette dall’assessore.
Leggi tutto: La Regione Lombardia e il precariato
In merito all'episodiodi violenza capitato a due studenti dell'Istituto Badoni di Lecco, il candidato alle elezioni regionali Gianmario Fragomeli interviene sulla stampa:
"E' sempre colpa di qualcun altro. Il centrodestra non cambia mai: la colpa è sempre dell’avversario politico.
Qualsiasi episodio, seppur drammatico e, di conseguenza, meritevole di rispetto come quello avvenuto ai due studenti del Badoni, viene strumentalizzato e sfruttato a fini politici e propagandistici. Vorrei ricordare che siamo in Lombardia, regione che loro governano da 28 anni. Di più, governano anche la Provincia di Lecco e, udite udite, governano anche a livello nazionale, con un Ministro degli interni - dato in quota Lega-Salvini Premier - depositario delle politiche di sicurezza e di controllo sulle Forze dell’ordine.
Leggi tutto: Fragomeli: il centrodestra strumentalizza qualsiasi episodio di cronaca
Care democratiche e cari democratici,
Mancano 3 settimane al voto per cambiare la Lombardia.
La sfida è apertissima, come vediamo dai sondaggi e dal clima che respiriamo negli incontri in tutte le province lombarde!
Piefrancesco Majorino ci chiede una mobilitazione straordinaria in queste ultime settimane: casa, ambiente e trasporti, salute.
Leggi tutto: Peluffo: la sfida è più che aperta !
La difesa dell'ospedale, la difesa della sanità pubblica, la riduzione delle liste d'attesa e l'attenzione alle urgenze sono per me punti fondamentali di una riforma sanitaria che premi i territori. Per me questo significa essere utile al meratese.
LA MELONI DIFENDE NORDIO MA GLI ELETTORI SONO A FAVORE DELLE INTERCETTAZIONI
Mentre Nordio continua a cambiare opinione sulle intercettazioni, Salvini inizia a prendere le distanze dal ministro e la Premier Meloni invia comunicati stampa con cui smentisce una possibile divisione, gli elettori dicono la propria sulla questione intercettazioni sì o intercettazioni no.
Leggi tutto: solo la Meloni difende Nordio
INCONTRO CON IL “TERZO SETTORE” PER UN’ALTRA LOMBARDIA!
Pochi giorni fa, insieme agli altri candidati capilista degli schieramenti di coalizione e al candidato Presidente Majorino, il nostro Capogruppo del M5S Lombardia e Capolista a Milano e provincia alle prossime regionali, Nicola Di Marco ha partecipato a un confronto con i rappresentanti del terzo settore.
Al centro del dibattito: welfare e salute e di come riorganizzare il futuro della sanità lombarda.
Leggi tutto: Terzo Settore e Case di Comunità
Richiamarsi in termini generici all’Occidente, è una forma comune per identificare un’area geopolitica del mondo, la più avanzata economicamente e culturalmente della Terra, che ha saputo tessere i propri interessi in questi ultimi secoli a discapito di altri popoli e Paesi della terra che hanno subito l’influenza e lo sfruttamento economico coloniale del “vecchio Continente” l’Europa.
Nell’epoca moderna contemporanea ed attuale, nell’accezione “Occidentale” si intende un’area geopolitica più ampia, includendo l’intera Comunità Europea, gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone, l’Australia, la Gran Bretagna dalla exait UE, ed altri Stati che per opportunità e convenienza economica si richiamano e riconoscono nei valori ed alleanze militari che oggi esprime.
Leggi tutto: Le “ELITES OCCIDENTALI”
Oggi 20 gennaio la Ministra Locatelli e l’assessore regionale Piazza hanno visitato la nostra
struttura di Bosisio Parini, nell'ombra, senza rumore per la solita litania di visite della
campagna elettorale.
Come al solito una certa politica si appropria dei meriti delle lavoratrici e lavoratori dell'ente,
Leggi tutto: Visita Ministro a La Nostra famiglia
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.