ISTAT: per le famiglie più ricche l’inflazione è al 7,2%, per quelle più povere al 12,1%.
Le regioni hanno autonomia finanziaria di entrata. L'1% piu ricco al mondo si è messo in tasca il 63% di tutta la ricchezza creata tra il 2020 e il 2021.
Le regioni hanno autonomia finanziaria di entrata. Se la Lombardia facesse una patrimoniale sui redditi multimilionari e miliardari darebbe un senso persino a quel pessimo (e relativamente nuovo) articolo 119 della Costituzione Italiana.
Leggi tutto: Le disuguaglianze aumentano ! Elly è una speranza !
La comunità Parte da Noi! ha raccolto in pochissimo tempo migliaia di persone in tutta Italia che hanno deciso da che parte stare, che vogliono mettere al centro dell'azione politica le priorità della giustizia sociale e climatica, il lavoro, i diritti.
Oggi più che mai è urgente costruire insieme un futuro migliore per il nostro Paese e un'alternativa alla destra al governo.
Leggi tutto: Elly Schlein invita a iscriversi al PD per partecipare alle Primarie
Ho fatto una cosa che (quasi) nessuno fa mai: mi sono preso mezz’ora e ho letto l’intero programma con cui Pierfrancesco Majorino si candida a governare la Regione Lombardia nei prossimi cinque anni, dopo decenni di scempio leghista, para-leghista e affini.
E quello che ci ho visto dentro sono parole autenticamente – e finalmente – di sinistra, senza demagogia, populismi, che non rifuggono la complessità, ma che parlano, una volta tanto, agli ultimi, ai fragili, a chi non ce la fa.
Leggi tutto: Il programma di Majorino è realmente innovativo !
Il Movimento 5 Stelle è per i collegamenti e i servizi, il centrodestra per la devastazione dei territori. Con un colpo di spugna che sa di arroganza e sfrontatezza, il centrodestra ha deciso che la Lombardia deve tornare indietro al 2014,
Per i nostri portavoce Massimo De Rosa e Simone Verni - M5S Lombardia, che oggi hanno partecipato alla conferenza dei servizi indetta da Regione Lombardia per l’infrastruttura Vigevano-Malpensa, "il centrodestra ha deciso di ignorare il progetto per il collegamento con Milano.
Leggi tutto: VIGEVANO-MALPENSA: LA TANGENZIALE È COLPO DI SPUGNA SUI PROGETTI SOSTENIBILI
"Il Pd, con la sua coalizione e il candidato presidente Pierfrancesco Majorino, corre per vincere. E anche il sondaggio pubblicato oggi dice che la direzione in cui si sta camminando e' quella giusta", lo dice Fabio Pizzul, capogruppo regionale del Pd, commentando il sondaggio Izi di queste ultime ore che vede il centrodestra di Fontana al 43,9 per cento, il centrosinistra guidato da Majorino al 39,8 e Letizia Moratti, candidata con una lista civica sostenuta dal Terzo polo ultima al 14,8.
Leggi tutto: Pizzul (Pd), sondaggi sempre piu' confortanti, e' ora di cambiare
Il ministro Valditara sull'alternanza ha poche idee e confuse.
Questa mattina ha parlato di un albo di aziende disponibili che devono essere "certificate" sulla sicurezza.
Sta prendendo in giro il paese: praticamente tutte le aziende hanno certificati per la sicurezza, altrimenti non potrebbero partecipare alle commesse.
Ma ancora peggio della preparazione del ministro sono i dati e le informazioni che abbiamo sull'alternanza.
Leggi tutto: Ristabilire l'Osservatorio sull'Alternanza Scuola-Lavoro
SANITÀ,MEDICI A GETTONE: I DATI DEL CORRIERE CONFERMANO IL DISASTRO DELLA GESTIONE SANITARIA IN LOMBARDIA
I dati riportati da Milena Gabanelli sul “Corriere della Sera” a proposito dei medici gettonisti confermano una situazione allarmante. Siamo arrivati al paradosso dove a causa della carenza di medici per i turni d'emergenza una madre in procinto di partorire, per esempio, rischia di farsi curare da un medico generico prestato momentaneamente alla ginecologia!
Leggi tutto: Sanità: il disastro della Lombardia
FONTANA FARNETICA: NEL 2018 ERA FAVOREVOLE A CHIUDERE GLI INCENERITORI PIÙ OBSOLETI
Fontana farnetica e dimentica le sue stesse parole. “Sono assolutamente d'accordo con la chiusura degli inceneritori che sono obsoleti o non più necessari, in pieno rispetto quindi della volontà espressa dal Consiglio regionale nella passata legislatura" era quanto dichiarava appena insediatosi nel 2018.
Leggi tutto: Fontana vuole fare della Lombardia la pattumiera d'Italia !
“Se si va nel solaio se ne trovano tante di cose che si potrebbero riprendere in mano… ma ci vuole umiltà e ce ne sarebbero di cose nel solaio…”. Pier Luigi Bersani sceglie la consueta ironia per replicare all’ANSA che gli chiede cosa pensi del fatto che il governo Meloni sull’accisa mobile stia riprendendo una norma da lui ideata. L’accisa mobile “è una cosa che feci io nel 2007 – sottolinea – secondo un principio semplice: lo Stato non può essere interessato o co-interessato ad un aumento di prezzo per una delle merci più sensibili come il carburante”. “Si era in presenza anche allora – ricorda – di una stagione di rincari”.
Leggi tutto: Accisa mobile: Bersani, la feci io nel 2007,
CON LA SOLA TRASPARENZA NON SI FA IL PIENO ALL’AUTO DA GIORGETTI UNA NON RISPOSTA
«La risposta del ministro Giorgetti è una non risposta. Eppure domanda era semplice: visto che c’è una duplicazione dei tributi, una sorta di tassa sulla tassa, come modificare le modalità di calcolo dell'Iva sulla quota delle accise nel settore energetico e in particolare, quello relativo ai carburanti, che viene attualmente applicata anche sulle imposte.
Leggi tutto: Tino Magni: intervento sulle accise
Più risorse dedicate ai giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro, presto e preparati.
I percorsi sono frequentati gratuitamente. Le Regioni, con il concorso dello Stato (Ministero del Lavoro) e della Comunità Europea, sostengono i loro costi.
Ci sono disparità territoriali non giustificabili!
Il Ministero dell’Istruzione non finanzia i CFP.
A fronte di un finanziamento pubblico alle scuole statali di quasi 8 mila euro per ogni allievo all’anno, quello per i CFP è mediamente del 40% inferiore.
La Lombardia è il fanalino di coda in Italia(!), per investimento/alunno e per investimento/ora formazione.
Leggi tutto: Più risorse ai Centri Formazione Professionale (CFP) in Lombardia!
BASTA UMILIARE I PENDOLARI LOMBARDI. TRENORD DEVE ESSERE RILANCIATA. MORATTI COME MARGARET THATCHER. VUOLE PRIVATIZZARE TUTTO.
Letizia Moratti vuole privatizzare il servizio Trenord?
Non solo il centrodestra, con cui Letizia Moratti ha governato fino a due giorni fa, ha fallito nella gestione di Trenord e del trasporto pubblico, ma ora vogliono pure svenderlo ai privati?
Leggi tutto: Moratti vorrebbe privatizzare anche Trenord
Letizia Moratti ha deciso di “tornare in mezzo alla gente”, con tanto di pullman decorato a sua immagine e somiglianza. Un pullman che inizia il suo tour già affollato visto tutti i partiti che donna Letizia ha imbarcato per la corsa alla presidenza di Regione Lombardia.
Dopo averci deliziato con le sue imprese culinarie, l’ex braccio destro di Fontana ora passerà le prossime settimane a divulgare il ”metodo Moratti”.
Leggi tutto: TUTTI A BORDO: SUL SUO PULLMAN MORATTI IMBARCA LA QUALUNQUE
Rimango convinto del fatto che l'alternanza scuola lavoro nei licei scientifici e classici non abbia alcun senso e addirittura crei ulteriori diseguaglianze tra giovani e studenti. La valorizzazione di percorsi certificati di volontariato avrebbe più senso. Nelle scuole più professionalizzanti e soprattutto nei Cfp l'esperienza di tirocinio ha, invece, un valore unico.
Sarebbe bene iniziare a 16 anni e non prima, lasciando però margine alle scuole di proporre ad alcuni studenti percorsi in azienda quando si capisce che queste esperienze offrono dei riconoscimenti unici che la scuola delle aule, dei laboratori, degli intervalli e dei banchi, riuscirebbe faticosamente ad offrire.
Leggi tutto: Dubbi sull'Alternanza Scuola-Lavoro
"Oggi si sono tenute due manifestazioni nazionali a Roma e Torino contro il regime iraniano e per la libertà, a sostegno delle donne e del popolo.
In Iran, Afghanistan e in molti altri paesi le donne non hanno gli stessi diritti degli uomini e, se protestano, vengono incarcerate ed uccise. Con la scusa della religione: i maschi impongono alle donne quanto e come vestirsi, se potersi truccare o no, se poter andare a scuola oppure no, quali lavori fare e quali no. In questi giorni alcune ONG hanno deciso di lasciare l’Afghanistan dopo l’introduzione del divieto di lavoro per le donne.
Leggi tutto: Due manifestazioni per le donne in Iran
Presidente Giorgia Meloni è già passata oltre un’ora dall’assalto di seguaci dell’ex presidente Bolsonaro al Parlamento brasiliano.
Lei che oggi è la presidente del Consiglio dell’Italia può esprimere una chiara parola di condanna di quell’assalto e di solidarietà al presidente Lula?
Può farlo oppure no? (Gianni Cuperlo)
Leggi tutto: Cuperlo: la Meloni non ha niente da dire sull'assalto in Brasile ?
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.