Il noto nullafacente Matteo Salvini non capisce perché migliaia di lavoratori abbiano scioperato.
Ad esempio perché guadagnano oggi il 12% in meno di un anno fa, e il Governo non ha mosso un’unghia per difendere il loro potere d’acquisto.
O perché si tagliano i fondi per la sanità, mentre si liscia il pelo agli evasori.
Soprattutto perché siamo stanchi di pagare per tutti ed essere ignorati, mentre le nostre vite si fanno ogni giorno più complicate.
Ma che ne sa uno che si fa mantenere da sempre?
Leggi tutto: Salvini e lo sciopero
Alcuni giornali amici di Fontana e Moratti provano da giorni a distogliere l’attenzione dai problemi dei lombardi con attacchi al sottoscritto pretestuosi e pieni di falsità.
Tutto questo è inaccettabile e ridicolo e dimostra tuttavia una cosa sola: hanno paura.
Ho sempre dimostrato, con voti e azioni, di stare dalla parte giusta, e non ho nulla da nascondere, anzi. Con molta umiltà dico che ho anche molto da rivendicare.
In particolare sul tema dei diritti umani non ho mai girato la testa da un'altra parte.
Leggi tutto: Il fango del Qatar
HANNO VINTO IL MOVIMENTO E LA PARTECIPAZIONE. AL LAVORO PER CAMBIARE IN LOMBARDIA.
Gli iscritti hanno deciso, il M5S potrà partecipare alla composizione di una coalizione progressista alle prossime elezioni regionali. Obiettivo: mettere fine a 28 anni di governo di Centrodestra.
Avendo lavorato in prima persona con Dario Violi alla realizzazione del documento condiviso con gli altri gruppi politici del centrosinistra, ho preferito non intervenire in questi giorni in discussioni su facebook o chat interne perché sarebbe stato “come chiedere all’oste se il vino è buono”.
Leggi tutto: Soddisfazione per l'accordo con il PD
ALLEANZA VERDISINISTRA: SODDISFAZIONE PER L’ACCORDO RAGGIUNTO DALLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CON IL M5S
Alleanza VerdiSinistra e Reti Civiche esprime la sua soddisfazione per l’allargamento della coalizione verso il Movimento 5 Stelle.
«Siamo soddisfatti che si sia raggiunto l'accordo con il M5S in Lombardia che ci rende sicuramente più competitivi in questa tornata elettorale. – dichiarano Paolo Matteucci,
Leggi tutto: Alleanza Verdi-Sinistra: bene l'accordo con i 5 Stelle
Oltre la malinconia. Malinconia sociale. È il sentimento con cui il Censis descrive gli italiani nel Rapporto annuale che scatta una fotografia sociale del nostro Paese. È un sentimento che ben si accompagna anche alla Lombardia, malinconicamente avviata su una china che la vede arretrare rispetto alle principali regioni europee e perdere posizioni anche tra le italiane. Non si può che parlare di malinconia, anche se si guarda al governo di Regione Lombardia: le tante eccellenze sociali, economiche e accademiche della nostra regione non si riconoscono ormai da tempo in una classe dirigente mediocre, preoccupata solamente di mantenere il controllo clientelare del proprio consenso e di non perdere il controllo della regione.
Leggi tutto: La malinconia degli Italiani
Questo non è altro che il risultato del disinteresse che la maggioranza di centrodestra negli anni ha manifestato rispetto ai rischi e alle minacce di ecomafie sempre più diffuse e incondizionate. È notizia di oggi il primato della Lombardia per numero di reati contro l’ambiente tra le regioni del Nord, secondo la classifica stilata dal dossier Ecomafia 2022 di Legambiente.
Leggi tutto: LE ECOMAFIE STANNO DISTRUGGENDO LA LOMBARDIA E FONTANA SE NE FREGA
Le cause dei conflitti in corso in Europa Orientale e nel Caucaso meridionale, hanno in sé dei comuni denominatori che individuano le radici che le hanno scatenate; la caduta del muro di Berlino, il dissolvimento dell’Unione Sovietica, le spinte nazionaliste, il sentimento antisovietico e antirusso che ha favorito l’espansionismo Occidentale della NATO con l’inglobamento organico di Paesi ex Socialisti e alcune ex repubbliche dell’URSS.
Leggi tutto: ARMENIA UCRAINA - RUSSIA OCCIDENTE
SUPERBONUS = MAGNI (AVS): IMPASSE MAGGIORANZA STA METTENDO IN DIFFICOLTA’ CITTADINI E IMPRESE
L’impasse della maggioranza a trovare una soluzione alla modifica del superbonus sta impedendo al Parlamento di discutere di una norma importantissima contenuta nel decreto legge Aiuti quater ma soprattutto sta mettendo in difficoltà migliaia di imprese, professionisti e le banche in attesa di conoscere le ultime sullo sblocco della cessione del credito.
Leggi tutto: Due interventi del Senatore Tino Magni sul Superbonus
I prossimi 12 e 13 febbraio voteremo per eleggere il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio regionale. Saremo messi davanti ad un’opportunità unica, perché fino ad ora un vero cambiamento in Lombardia non è mai stato possibile. Il centrodestra ha sempre governato questa regione. L’inadeguatezza dimostrata in questi cinque anni dalla Giunta Fontana ha palesato quanto possano rivelarsi fallimentari le politiche del centrodestra, anche per una regione che da sempre traina lo sviluppo dell’intero Paese, un macigno sulle spalle di una popolazione che chiede solo di poter correre.
Leggi tutto: 5 Stelle: in Lombardia sconfiggiamo il Centrodestra !
Lombardia: Pizzul a Moratti, cattolici sono liberi, Pd casa accogliente - "Chi può intestarsi oggi la rappresentanza di un mondo piuttosto che di un altro? Tanto più se si parla di un mondo variegato come quello cattolico. Credo che l’atteggiamento corretto sia quello di mettersi in ascolto delle istanze di tutti, aprendosi, in particolare, alle esigenze dei più fragili e dei più deboli.
Leggi tutto: Pizzul a Moratti, cattolici sono liberi, Pd casa accogliente
Questa orrenda vicenda che arriva dal Parlamento Europeo dice una cosa sola. Che il centrosinistra e il PD vanno totalmente rifondati.
Perchè è ovvio che si tratti solo di un gruppetto di persone (io di questo son sicuro). Ma gli anticorpi di cui abbiamo bisogno devono essere quelli che impediscono SEMPRE di farsi incantare dalle sirene del potere quando esso diventa uno strumento per cancellare i diritti, quindi la vita, delle persone.
Leggi tutto: Majorino e lo scandalo all'Europarlamento
Ho sempre condannato l’omicidio di Sergio Ramelli, in tutti i ruoli che ho avuto. Partecipai, all’inaugurazione dei giardini a lui intitolati da capogruppo dei DS a Milano, perché sono stato e sarò per la condanna sempre della violenza politica, ma trasmettere la sera dell’anniversario della bomba di Piazza Fontana, per la quale la Cassazione nel 2005 stabilì che la strage fu opera di «un gruppo eversivo costituito a Padova nell'alveo di Ordine nuovo» e «capitanato da Franco Freda e Giovanni Ventura» fascisti orgogliosi e condannati per altre attività eversive, è una chiara provocazione politico-culturale.
Leggi tutto: Ricordare Ramelli ma anche Piazza Fontana
'NDRANGHETA: LA MAFIA OPERA DA TEMPO AL NORD, DALLA POLITICA LA LOTTA DEVE ESSERE INTRANSIGENTE
È di questa mattina la notizia dell’operazione contro l’ndrangheta che ha portato all’esecuzione di ordinanze di custodia cautelare a carico di una decina di persone, in provincia di Milano. Per il nostro portavoce Dino Alberti: “Le infiltrazioni mafiose sono purtroppo ormai una realtà anche in Lombardia. L’operazione di Polizia coordinata dalla DDA, che ringrazio, ne è l’ennesima conferma.
Leggi tutto: La Mafia in Lombardia
IL GOVERNO MELONI SEMPRE PIÙ OSTILE VERSO I GIOVANI
Continuano i tagli promossi dal governo #Meloni, questa volta nel mirino è il Bonus cultura.
Il bonus contribuiva in modo fondamentale alla crescita dei ragazzi, assegnando a ciascuno la somma di 500 euro per attività di tipo culturale. Un aiuto economico attraverso cui lo Stato garantiva a chiunque di poter accrescere il proprio bagaglio culturale.
Leggi tutto: Bonus diciottenni, Governo Meloni ostile ai giovani
Sto ovviamente seguendo con sconcerto quanto sta emergendo dall'inchiesta che chiama in causa esponenti politici e rappresentanti del Parlamento europeo.
Mi ritrovo totalmente nella linea di grande fermezza adottata dal Partito Democratico in queste ore.
La lotta alla corruzione, sempre e comunque, senza se e senza ma, fa parte del nostro dna.
Leggi tutto: Majorino sul caso Panzeri
“LEGA, STRAPPO IN LOMBARDIA: TRE CONSIGLIERI BOSSIANI FANNO UN GRUPPO IN POLEMICA E VENGONO ESPULSI DAL CARROCCIO”
Anche i leghisti ammettono che la Lombardia è stata abbandonata! Oggi la maggioranza di Fontana ha subito l’ennesimo indebolimento.
Come riporta il Fatto Quotidiano: “Terremoto nella Lega in Lombardia. Tre consiglieri regionali hanno deciso di lasciare il gruppo Lega Salvini Premier con l’intento di creare un nuovo gruppo regionale al Pirellone: sono Roberto Mura, Federico Lena e Antonello Formenti.
Leggi tutto: Espulsi dalla Lega tre consiglieri
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.