• 28 September 2023

Apertura Luoghi di Fede in Brianza

Domenica 1 ottobre 2023Aperture (stra)ordinarie dei luoghi di fede dell’Alta BrianzaDomenica 1 ottobre 2023 si terrà lontano l’ormai consueta apertura straordinaria dialcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese della prima domenica del mese.Le …

Cineforum al Nuovo Aquilone

VOCATE: CINEFORUM CON CINQUE FILM PER VALORIZZARE LA CIVILTA’ CONTADINA E ALPINA La rassegna cinematografica si apre il 26 settembre con L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi. Martedì 26 settembre alle …

Il Festival Treccani della lingua italiana

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre torna a Lecco Il Festival Treccani della lingua italiana ideato dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo e la collaborazione delComune di Lecco.Saranno proposti …

TRE PATRIE FEST: visita di tre giorni a Cefalonia

80° AnniversarioEccidio della Divisione Acqui a Cefalonia(1943 – 2023) Il TRE PATRIE FEST nasce per rendere consapevoli soprattutto i giovani di quanto accaduto nel corso del 1943 e della forza morale …

Un convegno a Cefalonia per ricordare il massacro

In questi giorni si terrà a Cefalonia un importante evento con tre giornate intense di dibattito e di visite in questa isola greca del Mare Ionio in concomitanza con gli 80 …

San Pietro di Civate candidato UNESCO

SAN PIETRO AL MONTE, CANDIDATURA UNESCO, ZAMPERINI (FDI): PROGETTO AMBIZIOSO CHE CI INORGOGLISCE E CHE FARA’ CONOSCERE IL NOSTRO TERRITORIO IN TUTTO IL MONDO. ASSESSORE CARUSO: UN LUOGO DI PREGIO CHE …

Corsi di Educazione Popolare dall`Arci

Corsi Arci Edupop 2023/2024Ce n’è per tutti i gusti per quanto riguarda i Corsi di Educazione Popolare di Arci Lecco 2023/2024.La filosofia Arci affonda le proprie radici sull’Educazione Popolare: vuol dire …

Ville aperte in Provincia di Lecco

VILLE APERTE IN BRIANZA: DAL 16 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE L’EDIZIONE AUTUNNALE Dopo l’edizione primaverile intitolata Tra Dimore e Delizie, con l’apertura delle ville di delizia delle cinque province aderenti, Ville …

Dal 16 Settembre “Ville aperte in Brianza”

VILLE APERTE IN BRIANZA: SUL PORTALE TURISTICO INLOMBARDIA A PORTATA DI CLICK “Sono centinaia le Ville storiche della Lombardia, luoghi straordinari in cui il turista si può immergere nel passato della …

A Venezia il cinema lariano

Lago di Como protagonista al Cinema Il Lario e i territori di Como e Lecco salgono sul palco dell’80^ edizione del Festival del cinema di Venezia. Oggi il sottosegretario all’Autonomia e …

Il film su Oppenheimer fa discutere

PERCHÈ DI OPPENHEIMER SI È PARLATO COSÌ POCO IN QUESTI ANNI?Dopo i tanti giudizi entusiastici su Oppenheimer (il film) – tra cui Carlo Rovelli – ero curioso di vederlo. Uscendo la …

ioleggoperché: dona un libro alle scuole

Si sono aperte il 15 giugno le iscrizioni per l’ottava edizione di #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che punta a rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla …

Conferenze culturali a Merate

A Merate, dal 15 settembre all’1 dicembre 2023MerAteneo, la sessione Autunno 2023 Il messaggio dell’assessore alla CulturaL’Amministrazione di Merate continua a credere in questo progetto a forte valenza culturale e sociale. …

L’Anpi ricorda Giancarlo Puecher

Cento anni fa nasceva Giancarlo Puecher Storicamente un gruppo partigiano operante sulla Berlinghera in Alto Lario diviene nell’estate 1944 distaccamento “Puecher” della 52a brigata Garibaldi “Luigi Clerici” che inizia ad operare …

Prigozhin come Balbo: chi dà fastidio ai dittatori muore

La “strana” fine di Prigozhin, caduto per un incidente aereo a dir poco “strano” (qualcuno afferma che sia stata la contraerea russa) mi ricorda la analoga fine di Italo Balbo, in …

In ricordo dell’archeologo di Palmira

Sono trascorsi 8 anni da quel 18 agosto del 2015 quando l’#Isis giustizió #KhaledAlAsaad a #Palmira.L’archeologo e scrittore siriano stava difendendo quel luogo prezioso, passato sotto il controllo dello Stato Islamico.Palmira …