• 28 September 2023

Quando un figlio rifiuta un genitore

A proposito dello spot Esselunga:Si verificano spesso casi in cui un minore si rifiuti di avere contatti con uno o con entrambi i genitori, oppure che un genitore ostacoli il mantenimento …

Contributi alle famiglie per pagare l’affitto

CASA, ASSESSORE FRANCO: 19 MILIONI DI EURO PER AIUTARE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ A PAGARE L’AFFITTO DALLA GIUNTA REGIONALE VIA LIBERA ANCHE AL PROVVEDIMENTO ‘PERLAFFITTO 2023’ Nuove risorse regionali a sostegno delle …

Confronto richiedenti asilo con la Germania

Numero richiedenti asilo:Germania: 217.700Italia: 77.200 La “Germania è un paese nemico” No, è un Paese più umano e civile, oltre che una potenza economica.Li forma, li integra, li fa lavorare.Crescono tutti, …

ABIL LECCO PORTA LE “LUCIE” AL FESTIVAL DELLA LOIRA

Dal 20 al 24 settembre, in Francia, è andato in scena il Festival della Loira, il più grande raduno europeo della marina fluviale che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre …

Finanziamenti ai GAL: cosa succede adesso ?

Come è ormai noto, la Regione Lombardia ha deciso di stanziare ben 67 milioni di euro per i vari GAL (Gruppi di Azione Locale) esistenti in Lombardia. Uno di questi è …

GIOCHI DI LIBERETÀ A CATTOLICA, LECCHESI PROTAGONISTI

RECORD DI PARTECIPANTI DAL NOSTRO TERRITORIO Lecco anche quest’anno grande protagonista a Cattolica dei Giochi di LiberEtà, evento conclusivo dell’ormai tradizionale progetto di inclusione sociale organizzato dallo SPI regionale che coinvolge …

Le proposte PD sull’immigrazione

La destra sull’immigrazione ha fallito. Lo dicono le tragedie di questi mesi nel Mediterraneo, i numeri degli arrivi irregolari, il peso sconcertante sostenuto dall’isola di Lampedusa, la solitudine denunciata dai sindaci …

Assegnato a Barbara Cortinovis il premio “Pio La Torre per i diritti”

Mercoledì 13 settembre all’Università di Bologna si è tenuta la VII edizione del premio “Pio La Torre per i diritti”, dedicato al sindacalista e parlamentare palermitano noto per il suo impegno …

La Cisl per i Giovani

LABORATORIO GIOVANI 2.0Venerdi pomeriggio, alle ore 15.00, presso la sede CISL Lombardia di Viale Fulvio Testi 42 a Sesto San Giovanni (MI), si è tenuta la prima riunione del “Laboratorio Giovani …

Ricorso al TAR per il Referendum

REFERENDUM SANITÀ LOMBARDIA: RICORSO AL TAR E DIECI GIORNALE DI MOBILITAZIONE NEI TERRITORISi farà #ricorso al #TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e #antidemocratica decisione della maggioranza in #consiglioregionale …

A Buccinasco elementi mafiosi

BUCCINASCO: ROGGIANI “LOTTA ALLE MAFIE BATTAGLIA IRRINUNCIABILE” MILANO (ITALPRESS) – “Ambienti legati al crimine che fanno ricorso contro la Prefettura, il Ministero dell’Interno e il Comune, siamo al colmo”. Così la …

Al Festival della Loira le “Lucie” di Lecco

ASSESSORE MAZZALI INCONTRA ASSOCIAZIONE BARCHE IN LEGNO DI LECCO. LE ‘LUCIE’ SARANNO PROTAGONISTE DEL FESTIVAL DELLA LOIRA L’assessore regionale alla Moda, Turismo e Marketing territoriale, Barbara Mazzali, incontrerà mercoledì 13 settembre, …

Zamperini chiede “alloggi protetti per gli Anziani”

SENIOR HOUSING, MOZIONE APPROVATA IN CONSIGLIO REGIONALE. ZAMPERINI (FDI): GRANDE ATTENZIONE NEI CONFRONTI DEI NOSTRI ANZIANI, IN LOMBARDIA NESSUNO RESTA SOLO.Nel corso della seduta odierna del Consiglio di Regione Lombardia è …

Troppo pochi i Vigili del Fuoco in Italia

Lo sai che, nel caso dovessi aver bisogno dei Vigili del fuoco, ti troveresti in pericolo? Proprio così, infatti l’Unione Europea prevede per le attività di soccorso urgente la presenza di …

I Giornali di Destra in mano ad Angelucci

Da ieri i giornali di destra, di tutte le destre che stanno al governo, appartengono a un solo editore, Antonio Angelucci, che tra le altre cose è il ras delle cliniche …

Decreto Caivano: voci critiche dal mondo educativo e sociale

Commenti sul Decreto Caivano La voce dei mondi educativi e sociali“Mi hanno molto colpito le parole di una #insegnante, forse una preside di Caivano, che ho ascoltato l’altro giorno. Diceva che …

IL 19 Settembre suoneranno tutti i cellulari

IL 19 SETTEMBRE IN LOMBARDIA IL TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO DEL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE A mezzogiorno di martedì 19 settembre, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio …